"In cucina con Giulia": pesche dolci
Grosseto: Le Pesche dolci sono un pasticcino riempito di cioccolato fondente, bagnato con l’alchermes e rotolato nello zucchero. Che altro si può chiedere di più?
Questi pasticcini sono anche molto belli esteticamente, il contrasto dei colori (e anche di sapori!) di cioccolato e alchermes e il luccichio dello zucchero che le ricopre rendono queste pesche dolci speciali. Possono essere servite accompagnate da foglie per rendere ancor di più l’idea della frutta.
Le mie pesche dolci.
Ingredienti (per circa 15 pesche):
- 250 gr di farina
- 1 uovo
- 50 gr di burro fuso
- 80 gr di zucchero
- 2 cucchiai di latte
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
- alchermes
- cioccolato fondente q.b.
- panna da montare q.b.
Per prima cosa ho preparato la pasta: ho impastato la farina in cui ho mescolato il lievito, l’uovo, lo zucchero, il burro e il latte e ho lavorato fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ho prelevato delle piccole quantità di pasta e ho formato delle palline che ho appoggiato in una teglia precedentemente imburrata e infarinata o foderata di carta da forno, facendo in modo che la base si schiacci leggermente.
Ripetete il procedimento fino ad esaurimento del composto.
Ho fatto cuocere le palline a forno moderato per circa 20 minuti, e le ho lasciate poi raffreddare.
A questo punto ho preparato una crema di cioccolato: ho pesato la panna in quantità pari al cioccolato fondente e l’ho messa in un pentolino, poi ho portato quasi ad ebollizione e vi ho sciolto il cioccolato sminuzzato.
Ho lasciato intiepidire la crema di cioccolato.
La crema di cioccolato va spalmata in piccole quantità sulla parte schiacciata della pallina.
Ho formato le coppie di biscotto e le ho zuppate nell’Alchermes.
Infine ho fatto rotolare le pesche dolci nello zucchero e le ho adagiate su un vassoio!
In alternativa alla crema di cioccolato con la panna si può sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con pochissima acqua.