Porto Ercole riscopre il suo fascino
Porto Ercole, con la sua storia ricca di fascino e il suo passato glorioso da meta della Dolce Vita, si prepara ad accogliere una nuova scommessa imprenditoriale che unisce passione, eleganza e visione. Sabato 29 marzo sarà inaugurato Medusa, un nuovissimo cocktail bar che troverà spazio in via Principe Umberto I. L’evento di apertura è fissato dalle 18:00 alle 20:00 ed è un altro tassello di un progetto ambizioso: riportare Porto Ercole tra le località più esclusive della costa italiana.
Porto Ercole: Dietro questa iniziativa ci sono Stefano D’Angelo e Alin Bontas, due giovani professionisti dell’hotellerie di lusso che, dopo anni di esperienza nel settore, hanno deciso di compiere il grande passo e diventare imprenditori. Il loro sogno? Aprire un locale nel luogo che amano e dove vivono ormai da anni, Monte Argentario, certi che Porto Ercole, questo paesino incantevole già inserito tra i Borghi più Belli d’Italia, abbia tutte le carte in regola per tornare a essere una destinazione di riferimento, al pari di località blasonate come Porto Rotondo e Porto Cervo.
"Abbiamo scelto Porto Ercole perché crediamo nel suo potenziale e nelle sue radici – spiegano Stefano e Alin – Con il nostro locale vogliamo offrire un’esperienza unica, dove la qualità del servizio, l’attenzione al dettaglio e l’eccellenza del prodotto siano protagonisti. Medusa sarà un luogo dove sentirsi bene, dove l’aperitivo diventa un momento magico, da vivere in un’atmosfera accogliente e raffinata”.
Un omaggio alla storia, uno sguardo al futuro. Il nome Medusa non è stato scelto a caso: è un omaggio a uno dei capolavori più sorprendenti della storia dell’arte, dipinto da Caravaggio, che morì proprio a Porto Ercole nel 1610. Un richiamo simbolico alla bellezza, al mistero e all’anima artistica di questo luogo.
E l’apertura di Medusa arriva in un momento strategico, quando in paese si assiste a nuovi investimenti importanti e di respiro internazionale nel settore ricettivo, segno che il fascino del promontorio non è mai tramontato. Negli anni ’70-90 Monte Argentario era il cuore della mondanità, frequentato da grandi nomi del cinema, della musica, della politica e della cultura: Gianni Agnelli, Inge Feltrinelli, Juan Carlos di Spagna, Raffaella Carrà, Renato Zero, solo per citarne alcuni. Erano i tempi dei leggendari locali come il King’s di Cala Galera o Le Streghe a Cala Grande. Medusa vuole inserirsi in questa scia, reinterpretando con stile e modernità l’atmosfera di un tempo.
“I clienti di Medusa troveranno un locale che punta sull’eccellenza del servizio – spiegano ancora D’Angelo e Bontas - sulla cura dei dettagli e su una selezione di cocktail studiata nei minimi particolari. Italianità e territorialità saranno il filo conduttore di un’offerta pensata per esaltare il gusto e l’arte dell’ospitalità”.
Il locale, da sabato prossimo, sarà aperto dalle 9:30 fino a tarda sera, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento non solo per la stagione estiva, ma anche per i residenti e per chi sceglie Porto Ercole come rifugio esclusivo in ogni periodo dell’anno.
A Stefano e Alin va il caloroso in bocca al lupo di Confcommercio Grosseto, che, attraverso il presidente Giulio Gennari e il direttore Gabriella Orlando, elogia la scelta coraggiosa di chi decide di investire nel proprio sogno:
"Aprire un’attività oggi è una grande sfida, ma quando a farlo sono professionisti con esperienza e passione, il valore aggiunto per il territorio è enorme. Porto Ercole ha un’anima turistica e ha bisogno di realtà come Medusa, capaci di far rimanere alto il livello dell’accoglienza e dell’offerta gastronomica. Siamo certi che sarà un successo”.