La cultura popolare e le tradizioni della Maremma raccontate attraverso la voce di Roberto Ferretti

Martedì 8 aprile, ore 18:30 Libreria Palomar, Piazza Dante, 18 Grosseto

Grosseto: La cultura popolare e le tradizioni della Maremma raccontate attraverso la voce di Roberto Ferretti rivivono in un’importante raccolta di scritti, ora pubblicata nel volume “Roberto Ferretti. Sette anni di tradizioni, riti, eventi collettivi su La Nazione”, a cura di Paolo Nardini.

Il libro raccoglie oltre 180 articoli apparsi su “La

Nazione” nell’arco di sette anni, con una frequenza di circa 25 contributi all’anno. In queste pagine, Ferretti ci accompagna in un viaggio attraverso i riti, le festività e le celebrazioni della Maremma: dal Natale alla Befana, dal Carnevale al Maggio, dalla festa dei Morti all’improvvisazione poetica. Ogni testo è una finestra su un mondo antico e sempre vivo, che resiste all’omologazione e al consumismo contemporaneo.

La narrazione di Ferretti non si limita alla descrizione degli eventi, ma offre un’analisi profonda e critica, con riflessioni che intrecciano il passato e il presente, esaltando il valore della memoria collettiva. Con uno stile narrativo coinvolgente, i suoi racconti si arricchiscono di leggende locali e riferimenti culturali, offrendo uno sguardo autentico sulla vita popolare e sui suoi significati più profondi.

L’evento di presentazione vedrà la partecipazione di Pietro Clemente, antropologo, Università di Firenze; Paolo De Simonis, saggista, Nevia Grazzini, antropologa, Fabio Mugnaini, Università di Siena, Mario Papalini, editore. Coordina Paolo Nardini.

La partecipazione è aperta al pubblico fino a esaurimento posti.

Per ulteriori informazioni e richieste stampa, contattare: cpadver@mac.com