Continua il piano comunale contro la proliferazione dei chironomidi (moscerini), c'è l'ordinanza
'In cucina con Giulia': risotto rosa, pomodoro e prosciutto cotto
di Giulia Lafavia - Sweet and Salty Corner Grosseto: Il risotto al pomodoro e prosciutto cotto è un grande classico della cucina di casa mia.Di solito lo prepariamo in quantità maggiore perché, con quello che avanza, ci facciamo i supplì. Anzi, a dire la verità spesso facciamo il risotto a pranzo proprio perché abbiamo voglia di supplì per cena!È un piatto semplice semplice, ma garantisco, veramente buono.
Questo è il mio risotto al pomodoro e prosciutto cotto.
Ingredienti (per 4 persone):
280 gr di riso circa
5/6 cucchiai di passata di pomodoro
2 fette di prosciutto cotto
basilico (facoltativo)
una tazzina di vino per sfumare
olio
sale o dado q.b.
peperoncino
burro per mantecare
Per prima cosa bisogna tagliare il prosciutto cotto a listarelle sottili.
In un tegame si deve far soffriggere il prosciutto cotto e il peperoncino nell’olio per pochi istanti.
Una volta fatto intiepidire l’olio, si aggiunge il riso, lo si fa tostare e poi si sfuma con il vino.
A questo punto va aggiunta la passata di pomodoro e il basilico.
Far cuocere il risotto aggiungendo via via dell’acqua, se si sceglie di utilizzare il sale per aggiustare il sapore oppure direttamente il brodo
A fine cottura il risotto al pomodoro e prosciutto cotto va tolto dal fuoco e mantecato con del burro per farlo diventare leggermente cremoso.