Torna a Grosseto il meeting di atletica leggera
Preseentata la 16° edizione del Meeting città di Grosseto che mancava nel capoluogo maremmano da 30 anni. Andrà in scena il 16 giugno. Dal 30 aprile al 1 maggio il 35° Meeting Internazionale Multistar.di Gianni Mancini Grosseto: A distanza di un trentennio torna in scena il Meeting città di Grosseto con la sua 16° edizione.
Jump e Atletica Grosseto Banca Tema con il patrocinio della Regione Toscana, nonché provincia di Grosseto e del Comune di Monte Argentario per il progetto “Sorridi alla Vita” e del Comune di Grosseto, nonché della fondazione Pietro Mennea, rilanciando il Meeting città di Grosseto, con una nuova comunicazione e strategia di contenuti digitaliie alla partnership con Web Athletics.
“Sorridi alla Vita” è il sentiment di chi ritiene che i risultati si ottengono con il lavoro e non con le scorciatoie, di chi vuole vincere rispettando sempre l'avversario, di chi ha trasformato la sfortuna nell'inizio di una nuova vita, di chi non ha da distinzioni di colore di pelle, né religione , di chi mette a disposizione delle persone disagiate il proprio talento.
Alfio Giomi ci racconta: «“Sorridi alla Vita” nasce anche da una storia ...mi feci coraggio. Salii in macchina in direzione ospedale di Careggi. Avevo avuto indicazioni precise e giunsi in pochissimo tempo. Fuori della camera, ad aspettarmi, c'era il padre. “E lei fa coraggio a tutti noi” furono le sue prime parole. E quindi ...entrai. Ciao Ambra e poi non ricordo quasi nulla se non lo straordinario sorriso di una bimba diciassettenne che di fronte all'amputazione di una gamba, sorrideva e faceva coraggio a tutti».
“Sorridi alla Vita” è quindi il filo che lega il passato e il presente riletto con nuove strategie di comunicazione digitale e una nuova impostazione manageriale del Meeting città di Grosseto, un filo che lega i protagonisti della XVI edizione e che ci proietta in un nuovo mondo di interpretare lo sport e i suoi confini.
Da sottolineare la trazione rosa del Meeting che vede impegnate tra le altre due indiscusse e giovanissime stelle dell'atletica italiana, come Larissa Japichino, nonché la totale integrazione nell'ambito della manifestazione della gara paraolimpica dei mt. 100 T63, che sarà un omaggio del suo territorio (Comune di Monte Argentario, Provincia di Grosseto, Regione Toscana) ad Ambra Sabatini e a tutte coloro che hanno saputo trasfrormare momenti diffficili in lezioni di vita. Ambra e le sue compagne di nazionale Monica Contrafatto e Martina Caironi, saranno presenti al completo.
Per questo sarà al fianco del Meeting città di Grosseto, anche la Fondazione Pietro Mennea, che l'indimenticato campione aveva aveva voluto per continuare a trasmettere i valori dello sport ai nostri giovanissime.
Una trazione che si rinnova del resto sul filo della solidarietà, del resto negli anni 80 Rita Levi di Montalcino, scriveva il suo augurio per il più grande e ben meritato successo al Meeting città di Grosseto con le seguenti parole “ritengo di essere una sportiva nel profondo del cuore e credo infatti che l'attività fisica a qualunque livello essa venga svolta, sia un ottima palestra di vita per tutti: giovani o meno giovani. Su piste, nei campi, negli stadi, nelle palestre , individualmente o a squadre regnano sempre disciplina, solidarietà, rispetto e lealtà: valori senza dubbio fondamentali e imprescindibili per una corretta crescita umana ed essenziali in ogni momento della nostra vita … e per persone giovani e meno giovani, che non sono più in grado di vivere senza degli altri colpite da sclerosi multipla contro cui da anni lottiamo, le manifestazioni sportive sono senza dubbio il più entusiasmante momento di incontro e di solidarietà”.
Giovanni Japichino e Silvia Saliti, fondatori e amministrazioni di Jumpi sottolineano. «E' un grandissimo fattore di motivazione per la nostra società costituire il main sponsor nonché far parte dell'organizzazione di questo meeting, che si terrà su una delle piste e pedane migliori in Italia.
Un occasione per molti giovani di poter tentare gli standard di qualificazione diretti delle grandi manifestazioni internazionali che ci aspettano tra luglio e agosto di quest'anno, con l'ottica di continuare l'attività internazionale di alto livello nell'ambito di questo prestigioso e storico meeting toscano».
Adriano Buccelli inoltre dice: «Siamo orgogliosi di ripristinare la tradizione del Meeting città di Grosseto che negli anni 80 ha fatto conoscere Grosseto nel mondo. Rimane storica la edizione del 1987 in cui il rientro di Pietro Mennea fu trasmesso in diretta da TG1. Ringrazio il nostro partener JUMP ma soprattutto vorrei ancora una volta ringraziare le istituzioni del Territorio (Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Comune di Monte Argentario e di Grosseto) senza le quali non sarebbe possibile allestire la man ifestazione».
Gianni Lombardi di Club 10+7 dichiara: «Sono molto felice di poter nuovamente organizzare il Multistar in Toscana, che trova la sua casa a Grosseto, in uno stadio dalle caratteristiche performanti; città ed impianto che accoglieranno calorosamente gli atletici in gara. Un particolare ringraziamento ad Alfio Giomi e Adriano Buccelli di Atletica Grosseto Banca Tema , grazie ai quali abbiamo potuto realizzare l'operatività di questa edizione n° 35, nonché la JUMP per il supporto marketing».
Alfio Giomi e Adriano Buccelli commentano infine: «Bello poter collaborare con un gruppo storico ed un emergente di persone appassionate di atletica e Prove Multiple, un settore a noi caro e che in Italia ci sta regalando crescenti soddisfazioni».
Club 10+7 e Atletica Grosseto Banca Tema e Jump riportano in Toscana il Wordl Athletica Combined Events Tour 2022, con una nuova strategia di comunicazione e contenuti difitali grazie alla partenrship con Web Athletics. Iniziative dirilievo i Memorial Pritz Renzo Avogaro (Decathlon) e Gabriele Manfredini (Eptathlon) e l'integrazione in qualità di madrina della campionessa del mondo di Eptathlon ucraina Hanna Kasynova che renderanno an cora più speciale questa edizione del Meeting che si svolgerà nei giorni 30 aprile e 1 Maggio 2022.
Non un caso poi che Hanna Kasynova, eptathleta ucraina, Oro ai campionati del mondo e bronzo europeo nel recente passato sia stata scelta come madrina in primis del Multistars. Hanna alla luce dei recenti e tristi evoluzioni della guerra in Ucraina si è dovuta separare dal marito e l'organizzazione l'ha portata a Grosseto dove resterà almeno fino alla fine del mese di giugno, ospite nelle strutture alberghiere dell'avv. Andrea Vasellini, sportivo e consigliere provinciale nonché comunale, per avere parte attiva nell'organizzazione del Meeting di prove multiple per la sua grande esperienza sul campo, che nell'ambito del successivo Meeting di Grosseto in giugno.