'Oggi parliamo di...': la Stupidità

Rubrica settimanale di approfondimento culturale, storico, educazione civica, scuola e attualità. di Simonetta Baccetti “La vita è troppo breve e il tempo è troppo prezioso per sprecarlo con persone stupide”, voglio iniziare questo articolo con una famosa frase di Voltaire, che sintetizza in maniera chiara il pericolo stupidità. Il termine deriva dal latino stultitia, e la domanda sorge spontanea; ma chi è lo stupido?

einstein.jpgQuello della stupidità è un argomento vasto, trattato in molti libri, con teorie e opinioni diverse. Considerato che nella maggior parte dei casi lo stupido è convinto che gli stupidi siano gli altri, non è certo facile affrontare questo argomento, lo faremo in punta di piedi, seguendo i consigli di chi sulla stupidità ha saputo argomentare.

Gli esperti ci dicono che la stupidità è contagiosa e nella maggior parte dei casi, non ragionando, lo stupido basa il proprio modo di pensare e agire su ideali diffusi, proclami, luoghi comuni, l’importante è il proprio punto di vista. Potremmo anche dire che lo stupido soffre di egoismo intellettuale, considerato che si parla della stupidità come una ristrettezza mentale, come la definisce il filosofo Il Johann Erdmann.

Lo stupido ha una sua limitata visione del mondo, ma convinto che sia universale, per questo che Albert Einstein ci ha lasciato questa frase; “ Due cose sono infinite: l’Universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro dell’universo”.
Una cosa è certa la stupidità esiste, da sempre, è nella natura umana, è in evoluzione, l’autocritica potrebbe essere un modo per attenuare la stupidità, ma noi tutti sappiamo che l’essere umano ha difficoltà a mettere in discussione il proprio comportamento o il proprio modo di pensare.

La stupidità pericolosa, non è quella che palesemente si manifesta nel farti ridere, ma la stupidità del nulla e dell’effimero che viene fatta passare per “ cosa buona e intelligente”. Il silenzio sicuramente è un modo per estraniarsi dalla stupidità umana, ricordarsi, MAI discutere con gli stupidi. Non basterebbero pagine e pagine per parlare della stupidità, così tanto pericolosa, complicata, dannosa, a noi non ci resta che stare attenti e seguire i consigli di chi come, Fedrich Nietzsche

“Lo stupido ti trascina verso il basso per batterti con le sue stesse armi”.