13 Aprile: Giornata Internazionale del Bacio

Un gesto semplice, un significato infinito

Ogni anno, il 13 aprile, il mondo celebra la Giornata Internazionale del Bacio, un’occasione dolce e significativa per ricordare quanto possa essere potente un semplice gesto d’amore e di connessione umana: il bacio.

📅 Perché proprio il 13 aprile?

La data non è casuale: il 13 aprile 1990 una coppia tailandese partecipò a un concorso di baci, stabilendo un incredibile record di 46 ore di bacio ininterrotto. Un'impresa romantica e... decisamente faticosa! Quel gesto divenne simbolo di dedizione e amore, tanto da ispirare la nascita di una giornata internazionale dedicata proprio a questo.

Nel 2013, la stessa coppia batté il record precedente, raggiungendo ben 58 ore, 35 minuti e 58 secondi di bacio consecutivo, entrando ufficialmente nel Guinness dei Primati.

❤️ Il bacio: linguaggio universale

Il bacio è molto più di un atto fisico. È un linguaggio universale che esprime amore, affetto, desiderio, conforto e gratitudine. Si può baciare un partner, un amico, un familiare... o persino un ricordo. Ogni bacio ha un suo significato:

Il bacio romantico sulle labbra 🔥

Il bacio affettuoso sulla fronte 💖

Il bacio sulla guancia tra amici 😊

Il bacio rubato, quello che fa battere il cuore più forte 💓

💡 Lo sapevi che...?

Esiste una scienza che studia il bacio: si chiama filematologia.

Un bacio appassionato fa bruciare fino a 6 calorie al minuto!

Durante un bacio, il nostro corpo rilascia endorfine, gli ormoni della felicità.

Secondo uno studio, chi si bacia spesso vive più a lungo… e meglio!

💬 Come festeggiare il 13 aprile?

Regala un bacio a chi ami (meglio se con il consenso 😉)

Riguarda le scene di bacio più iconiche del cinema

Scrivi una frase d’amore o un messaggio dolce a qualcuno di speciale

Pubblica una foto o una dedica con l’hashtag #GiornataDelBacio#Maremmanews