Toscana. Economia: adottare misure di contenimento dei costi dell’energia, sì alla mozione
Passa all’unanimità l’atto presentato dalla consigliera Anna Paris (Pd)
Firenze: Approvata all’unanimità dall’Aula di palazzo del Pegaso la mozione in merito ai riflessi sociali ed economici derivanti dall'aumento delle bollette dell'energia, la cui prima firmataria è la consigliera del Partito democratico Anna Paris.
L’atto impegna la Giunta regionale ad attivarsi nei confronti del Governo affinché “nelle more di una messa a punto in sede europea di meccanismi strutturali funzionali a prevenire eventuali fenomeni speculativi, siano adottate con urgenza le misure necessarie a contenere ed invertire il processo di adeguamento dei costi necessari all’acquisto di energia e al dispacciamento di essa, causa dei recenti aumenti registrati nelle bollette che vanno a riflettersi pesantemente sui bilanci delle imprese e delle famiglie, con particolare riguardo ai clienti domestici vulnerabili, per i quali si rende necessario prevedere ulteriori misure e più incisive iniziative di sostegno”.
Nell’illustrazione in Aula, Paris ha ricordato come la mozione fosse stata depositata nel gennaio scorso, “a seguito dei rincari di dicembre delle bollette del gas e dell’energia elettrica”. “Situazione che in un mese è peggiorata, tanto che a febbraio si prevedono ulteriori aumenti – ha spiegato -. Mentre in molti i paesi europei c’è un adeguamento dei salari all’inflazione, le famiglie italiane sono sempre più in difficoltà. Si pensi che sono 57mila le famiglie toscane in situazione di povertà assoluta”.