Rally: Zambon trionfa al 49° Trofeo Maremma!

Santini e Mazzetti chiudono al secondo posto in una gara spettacolare

Follonica: Tutto secondo copione: è stata una sfida a due per la conquista del 49° Trofeo Maremma, tra Stefano Zambon e Alessio Santini, entrambi al volante della Citroën C3 WRC Plus, gestite dal team Gino Rally Int.

Alla fine l’ha spuntata il veneto Zambon, imponendosi sul locale Santini al termine di un duello avvincente, con quattro parziali vinti a testa. Santini, determinato a riscattarsi dopo la sfortuna dello scorso anno, ha lottato con grinta e determinazione, ma ha dovuto arrendersi a un avversario in stato di grazia.

La gara, perfettamente organizzata dalla Maremma Corse 2.0 del patron Paolo Santini, è stata uno spettacolo fin dalle prime battute, con la storica prova di Tirli che ha subito infiammato il pubblico. Oltre ai due protagonisti, si sono messi in evidenza anche Leopoldo Maestrini, Stefano Bizzarri e Giacomo Vargiu, leader del campionato.

Nella seconda tappa, con le prove di Tatti e Gavorrano, Santini ha provato a recuperare, ma un’incertezza all’inizio lo ha costretto a rincorrere per il resto della gara. Nonostante un ultimo assalto proprio a Tatti, dove ha vinto la speciale, Zambon ha mantenuto il sangue freddo e ha sigillato il successo nell’ultima prova.

Sul podio con loro, al terzo posto, Maestrini su Toyota Yaris GR. Seguono Bizzarri, Vargiu e il rientrante Simone Spadi, 12° assoluto.

Il Trofeo Maremma si conferma un appuntamento di altissimo livello, che nel 2026 festeggerà le sue nozze d’oro con il rally. Un traguardo importante per tutto il movimento motoristico maremmano.

CLASSIFICA FINALE TOP 10:

  1. Zambon-Bonato (Citroën C3 WRC Plus) – 45’28”4
  2. Santini-Mazzetti (Citroën C3 WRC Plus) – a 11”9
  3. Maestrini-Boddi (Toyota Yaris GR) – a 44”3
  4. Bizzarri-Lanera (Skoda Fabia Rally2) – a 51”8
  5. Vargiu-Nesti (Skoda Fabia RS) – a 59”9
  6. Pinelli-Marraccini (Hyundai i20) – a 1’44”5
  7. Tribuzio-Cipriani (Citroën C3) – a 1’44”7
  8. Straffi-Cavaciocchi (Renault Clio Rally3) – a 2’26”3
  9. Bindi-Vecoli (Skoda Fabia Evo) – a 2’56”4
  10. Paolini-Fratiglioni (Renault Clio) – a 3’45”8