La Maremma Protagonista al Premio Senofonte

Cinque Nomination Celebrano Tradizione Equestre e Butteri

Grosseto: La ricca tradizione equestre della Maremma e delle zone limitrofe è protagonista alla prima edizione del Premio Senofonte, il riconoscimento nazionale dedicato alla visibilità mediatica del settore dello spettacolo equestre. Ben cinque eventi e cinque gruppi legati al territorio maremmano hanno ottenuto prestigiose nomination, a testimonianza della vivacità e dell'eccellenza delle iniziative locali. 

Il Premio Senofonte ha riconosciuto il valore di:

  • Gran Galà Sognando sotto le Stelle - Fiera di Travale, Montieri
  • Cavalli sul Lago – Marta (categoria Cavalli tra la Gente)
  • Festa del Buttero Contemporaneo – Velletri (categoria Tradizione Folklore e Cavalli Italiani)
  • Gran Galà dei Caroselli – Festival del Cavallo – Orbetello (categoria Tradizione Folklore e Cavalli Italiani)
  • Spettacolo Equestre – Maremma D’Amare, Montalto di Castro (categoria Tradizione Folklore e Cavalli Italiani)

Un'attenzione particolare è riservata alla categoria Gruppi Tradizioni Equestri, che vedrà una competizione interna alla grande famiglia dei Butteri, con la nomination di:

  • Butteri dell’Alta Maremma
  • Butteri di Cisterna e dell’Agro Pontino
  • Cavalieri della Maremma
  • Cavalieri di Maremma
  • Equiazione Butteri Contemporanei

Il Premio sarà conferito durante il Forum Nazionale Spettacolo Equestre e Teatro Equestre in Italia, che si terrà a Roma il 15 aprile 2025. L'evento, organizzato in collaborazione con il Ministero dell'Agricoltura e le principali associazioni del settore, mira a valorizzare e promuovere la cultura equestre italiana.

Queste nomination rappresentano un importante riconoscimento per gli artisti, gli organizzatori e le comunità della Maremma e delle zone limitrofe, sottolineando il loro impegno nel preservare e promuovere le antiche tradizioni dei butteri e la passione per il cavallo.