Terzo Settore, in 200 tra volontari e ospiti all'assemblea di Avis Toscana a Chianciano Terme
Immersioni Culturali: Follonica celebra musica, arte e sport
Con il Patrocinio del Comune di Follonica, domenica 13 aprile dalle 15:00 alle 19:00, il Teatro Fonderia Leopolda ospiterà “Immersioni Culturali”, un’iniziativa pensata per valorizzare la creatività giovanile attraverso musica, arte e sport
Follonica: Domenica 13 aprile 2025 dalle 15:00 alle 19:00, la Sala Eugenio Allegri del Teatro Leopolda ospiterà Immersioni Culturali, un evento dedicato alla creatività giovanile che unisce musica rap, arte visiva e sport. Organizzato da Federico Irace, Lorenzo Ceccarelli e Elia Pistolesi, l'iniziativa gode del patrocinio del Comune di Follonica.
Durante l’evento si terrà un contest di musica rap, nel quale i protagonisti saranno sei talenti emergenti della scena rap toscana, che si sfideranno sul palco: Freddy, GGIØBO, Hill Tank, RARO, RipVann e Scop. La loro performance sarà valutata da una giuria composta da esperti del settore: il produttore musicale Alex Vanni, il musicista Daniele Nannini, i giornalisti Pierini (Maremma Oggi) e Ceccarelli (Il Tirreno), oltre ai DJ e art director di Skool Break, Gabriele Bellinati e Ciro Garofalo. A condurre l'evento sarà Gioele Pietrini.
Inoltre,.l'arte sarà protagonista con le esposizioni e le performance dal vivo di Dario Vella, noto poliedrico artista follonichese e Davide D'Amico, giovane talento della scena artistica di Follonica.
L'evento vedrà la partecipazione di ASD Balance, l'associazione di skateboard di Follonica rappresentata dal presidente Maciej Vella. Inoltre, Skool Break, organizzazione di eventi che fa ballare tutti i giovani rappresentata dai DJ e art director Gabriele Bellinati e Ciro Garofalo. Skool Break offrirà la possibilità al vincitore del contest di esibirsi live sul palco del loro prossimo evento giovedì 17 aprile.
Immersioni Culturali rappresenta un'importante occasione per valorizzare i talenti emergenti e promuovere Follonica come centro nevralgico della cultura urbana e street. Il patrocinio del Comune sottolinea l'importanza di questo progetto nel tessuto sociale e artistico della città.
La giornata sarà raccontata e vissuta insieme ai ragazzi di Banana33 Podcast, Vivien Rossi e Marco Favilli intervisteranno gli artisti con la loro postazione podcast.
L’ingresso alla manifestazione è libero.
Per ulteriori informazioni contattare:
Federico Irace
Telefono: 338 8108466
E-mail: federicozirace@gmail.com