Follostrello: Follonica e il suo Carnevale in musica

L’Associazione Carnevale Follonica, con il patrocinio del Comune di Follonica, presenta Follostrello, sabato 29 marzo alle ore 21 al Teatro Fonderia Leopolda

Follonica: Fra le novità che l’Associazione Carnevale Follonica ha voluto per l’edizione 2025 della manifestazione in maschera c’è anche quella legata al Follostrello che da concorso per la scelta della canzonetta delle sfilate diventa quest’anno un appuntamento, quasi un piccolo festival, dedicato a Follonica e al suo carnevale in musica. Con il patrocinio del Comune di Follonica e la partecipazione della Scuola Comunale di Musica e dei due istituti comprensivi cittadini la serata andrà in scena sabato 29 marzo alle ore 21 al Teatro Fonderia Leopolda con ingresso gratuito.

Durante la serata saranno presentate quattro canzoni originali aventi come tema il carnevale: sul palco saliranno Maurizio Geri, Valentina Toni, le scuole elementari del comprensivo Leopoldo II di Lorena “Don Milani” e “Buozzi” e l’istituto comprensivo Follonica 1 con la scuola media Pacioli. Assieme alle quattro composizioni del Follostrello è prevista l’esibizione dell’orchestra della Scuola Comunale di Musica mentre Valentina Toni e Maurizio Geri, oltre alle canzoni per il Follostrello, intratterranno il pubblico con altre esibizioni musicali. Non mancheranno nemmeno le “incursioni” sul paco di Stefano “Cocco” Cantini, presidente della scuola comunale di musica e coordinatore musicale del Follostrello.

La serata di sabato rappresenta una prima assoluta per il Carnevale di Follonica che ha visto la fattiva collaborazione sia degli istituti comprensivi che della Scuola Comunale di Musica, quest’ultima da sempre in prima fila nel supportare gratuitamente le iniziative non solo del carnevale ma più in generale del mondo associazionistico del golfo. A esibirsi sul palco, come detto, i ragazzi delle scuole elementari e medie di Follonica che hanno preparato due canzoni a tema carnevalesco che si aggiungono ai pezzi scritti da Geri e Toni, due autori di assoluto rilievo del panorama musicale italiano: Geri è infatti chitarrista, compositore e cantante specializzato nella musica popolare e nel gipsy con all’attivo una quindicina di album sia come solista che con i gruppi Banditaliana e Maurizio Geri Swinget; Valentina Toni è invece apprezzata cantante e docente follonichese, oltre all’album da solista “Omaggio a Katyna Ranieri” ha all’attivo collaborazioni con numerosi artisti del calibro, fra gli altri, di Ares Tavolazzi, Danilo Rea e Antonello Salis oltre che con lo stesso Cantini. Due artisti che con la loro presenza rendono il Follostrello come un appuntamento da non perdere per gli amanti della musica che potranno anche apprezzare il grosso lavoro fatto dagli studenti degli istituti follonichesi che si sono cimentati con passione nella realizzazione delle due canzoni che presenteranno sul palco.