Ylenia, 17 anni, è scomparsa da casa. Appello della famiglia
Calzari fatti a mano per gli operatori impegnati in area Covid
Il grazie della Asl per la generosa donazione di due paesi del grossetano a sostegno della sanità Grosseto: Due interi paesi mobilitati per dare supporto agli operatori sanitari impegnati nella gestione sanitaria del Covid.
E' quanto accaduto negli scorsi mesi, quando gli abitanti di Campagnatico e Montepescali si sono messi all'opera per produrre calzari per i professionisti che operando nell'area medica Covid del Misericordia avevano necessità di indossarli insieme ai DPI (mascherine, guanti, visiere, ecc.).

“E' nato tutto da una nostra collega che parlando con una sua amica ha poi dato inizio a una catena di solidarietà incredibile – racconta Beatrice Pisani, operation manager area medica Covid del Misericordia - I calzari donati sono importanti per il nostro lavoro, specialmente per le necessità di protezione aumentate durante il Covid e perchè ci consentono di coprire la parte inferiore delle gambe dove i camici non sempre arrivano. Sono realizzati in Tnt (tessuto non tessuto) e sono del tutto simili a quelli prodotti industrialmente, con la differenza che sono il risultato della generosità di così tante persone che fino allo scorso giugno non hanno mai smesso di rifornirci.
Questa donazione si aggiunge alle numerose altre che abbiamo costantemente ricevuto da parte di cittadini privati, associazioni, istituzioni e Forze dell'ordine. Un grazie enorme a tutti gli abitanti di Montepescali e Campagnatico per il tempo e l'impegno dedicati”.
Caricamento ...