A Massa Marittima la prima tappa dei campionati regionali Endurance

Massa Marittima: Si è svolta domenica scorsa a Massa Marittima la prima tappa del campionato regionale Endurance 2025, organizzata da Asd Cavallo Maremma con il patrocinio del Comune e del Comitato regionale Fise Toscana, alla Tenuta del Fontino, ed è stata un successo, grazie all’impegno dell’ormai collaudato comitato organizzatore, con Chiara Bellini, Elena Niccolaini e Danilo Mori e di tutto lo staff di soci e volontari.

A questa edizione hanno partecipato 46 binomi, ovvero la coppia cavallo e cavaliere, provenienti da Toscana, Lazio, Piemonte, Umbria e dalla Sardegna. Alla premiazione sono intervenuti anche la sindaca di Massa Marittima Irene Marconi e il nuovo referente endurance della Toscana, Massimo Bencini.

“Da oltre un decennio ospitiamo nel nostro comune una gara così prestigiosa come i campionati regionali di Endurance, grazie all’impegno organizzativo di Asd Cavallo Maremma – ha commentato Irene Marconi, sindaca di Massa Marittima – che sta facendo un grande lavoro per coltivare la disciplina equestre sul territorio. Il mondo dell’endurance è un’occasione importante per far conoscere Massa Marittima, in un settore che richiama un turismo lento, consapevole e sostenibile, proprio quello su cui stiamo indirizzando la nostra attenzione come Comune e come Ambito, con tutti i progetti di valorizzazione delle risorse turistiche”.

“Un grazie alla giuria – ha aggiunto Chiara Bellini – composta dal presidente Gianroberto Trucchi, Marliani Lucia come Delegato Tecnico e Pulinas Daniele Giudice, che hanno saputo tenere le redini mantenendo comunque un clima cordiale e allegro. Il Dott Massimo Spinelli, presidente della commissione Veterinaria, affiancato dalla dott.sa Claudia Bersotti e dal dott. Alessandro Cerocchi, meritano un particolare elogio per la loro amichevole professionalità”.


I vincitori: la categoria che ha affrontato il percorso più lungo, di ben 83 km, è stata vinta dalla toscana Ita Emanuela Marzotto su Envoitou des Oliviers, la quale ha battuto in una stupenda volata finale l’umbro Paolo Campetella e Costanza Laliscia.

A seguire 4^ Chiara Ragazzini e 5^Irene Lucia entrambe atlete tesserate a Cavallo Maremma. Per la Cen A 42 km, il podio è tutto Toscano: dal quinto posto con Maurizio Grazzini, al quarto con Leonardo Bellaccini, per arrivare al podio con il terzo posto di Giorgia Baldicchi, Lucrezia Bellaccini al secondo posto, ed Elio Guidi su Kokonut al primo posto.

Nei Debuttanti (percorso di 21 km), il primo posto va in Sardegna con Costantino Sanna ma subito il restante podio è ripreso dai toscani Giulio Ricci e Gianpiero Ricci rispettivamente secondo e terzo posto, a seguire Elena Magni e Sara Mosca .

Nelle categorie Under 14 Sara Bolgiani dal Piemonte ha portato a termine la Cen A in solitaria. Nella categoria Debuttanti Under 14 conquistano il podio Cappelloni Chiara, Trincia Nicole e Pennacchietti Sofia.

Importante debutto in Under 14 sul tracciato di 21 km per Caterina Ardemagni su Divinus.