I pediatri in Toscana contribuiranno anche a valutare i rischi dei disturbi di nutrizione
Verso le amministrative. FI, Gabbrielli: 'Il senatore Mario Mauro ex Ministro alla Difesa ed ex Vicepresidente del Parlamento Europeo a Grosseto'
"La sua presenza ha dato lustro alla campagna elettorale di Forza Italia in vista del rush finale". L incontro è stato promosso e curato da Giorgio Signori ed Amedeo Gabbrielli.
Grosseto: "Matteo di Marzo, coordinatore del Movimento Popolari Insieme per Grosseto, l’ha introdotto. La confluenza in Forza Italia è stata naturale. Entrambi appartengono alla grande famiglia dei popolari europei. Sono state presentate la candidature del movimento. Il senatore Mario Mauro ha aperto il confronto. Si è detto convinto che il futuro dell’umanità passa attraverso la famiglia e pertanto bisogna permetterle di giocare il ruolo che le compete. Michela Avino ha posto l'attenzione sulla donna, madre e lavoratrice. S
ola, in questa duplice veste, importante quanto gravosa. Non sempre compresa dall’ aziende. Non supportata adeguatamente dalla politica. Manca una vera politica per la famiglia. Deborah Coron ha sottolineato le difficoltà che la donna lavoratrice incontra nel ricoprire ruoli apicali ancora saldamente in mano agli uomini e la persistente disparità salariale di genere. Amedeo
Gabbrielli invita ogni candidato alla coerenza. Il suo vissuto ne deve descrivere il progetto politico. La consapevolezza della centralità della famiglia ne deve guidare l’ azione. Ogni energia deve essere indirizzata alla sua tutela e crescita. Deve essere adottato il quoziente familiare che riconosce sostegno e servizi alle famiglie deboli economicamente, con più figli e con anziani conviventi. Occorre ricreare le condizioni affinché la domenica la famiglia possa ritrovarsi e stare insieme. La famiglia è portatrice di diritti.
La politica, anche territoriale, ne deve garantire l’esercizio. La nascita e l’educazione dei figli necessitano di un aiuto appropriato. Dagli enti locali con l’ampliamento delle strutture esistenti. Dall’ aziende con una maggiore flessibilità oraria. La crescita economica passa anche da un diverso andamento demografico. I genitori devono confidare che i figli avranno un lavoro di cui vivere. La disoccupazione giovanile non incoraggia, anzi. Impoverisce la società. Va affrontata anche con
risorse comunali a loro dedicate. Il micro credito va in questa direzione. L’occupazione femminile non deve scontare antichi retaggi. Solo buone prospettive favoriscono la nascita di nuove famiglie. L’ente locale ha il dovere di crearle. La tenuta del tessuto sociale ed economico passa anche attraverso la solidità familiare. Amedeo Gabbrielli conclude dicendo che questi saranno i temi dell’azione politica sua e del Movimento in Consiglio comunale".