Verso le amministrative. Centrodestra, 'Bellissima Grosseto': 'Ecco il programma ‘della realtà’

Grosseto: Il percorso di cambiamento per una “Bellissima Grosseto”, avviato 5 anni fa, continuerà all'insegna delle tante cose fatte e della visione certa del futuro. Il programma con il quale ci presentiamo ai cittadini e chiediamo nuovamente la loro fiducia parte proprio da questo dato di fatto. Il nostro è un documento ambizioso, fatto di concretezza e grandi progetti.

Un programma solido e realizzabile perché, per oltre il 90%, ha già ogni copertura finanziaria: "nessun libro dei sogni, solo il libro della realtà".

Quando, nel 2016, siamo stati chiamati dagli elettori ad assumerci la responsabilità amministrativa del territorio, abbiamo sin da subito voluto dare un'impronta profonda al nostro lavoro: una svolta necessaria dopo anni di abbandono e degrado. Un impegno appassionato ed entusiasmante che ha interessato ogni comparto della vita pubblica e ogni quadrante della città. Il maxi finanziamento di 9 milioni del Bando Periferie, con cui abbiamo dato vita a un grande processo di rigenerazione urbana a partire dall’abbattimento dell'ecomostro di Roselle; gli oltre 60 km di piste ciclabili realizzati; l'incremento della raccolta differenziata; l'attenzione al decoro e all’ambiente; le politiche fiscali e della sicurezza; le riqualificazioni nel centro e nelle frazioni, i grandi eventi, le azioni per lo sviluppo economico e sociale: Grosseto è cambiata, ha iniziato finalmente a correre senza mai dimenticare i propri valori e le proprie eccellenze.

Davanti a noi, ora, abbiamo 5 anni in cui vogliamo concludere il lavoro. Termineremo il nostro progetto con strumenti e finanziamenti già acquisiti grazie ad una programmazione seria. Il PinQua sarà il grimaldello con cui rimodellare la città: 15 milioni destinati alla qualità dell'abitare che cambieranno il volto del territorio e segneranno lo stop al degrado di alcune aree. Proseguiamo poi nella creazione di nuovi chilometri di piste ciclabili; potenzieremo la nostra rivoluzione ‘green’ delle politiche ambientali; nascerà il nuovo grande parco nell'area del diversivo; sarà realizzato un grande centro termale. E ancora: il completamento della rivoluzione digitale nella burocrazia comunale e nel rapporto con i cittadini, i grandi eventi sportivi, la candidatura di Grosseto a capitale della Cultura per l’anno 2024, un'assistenza sanitaria a misura di cittadino, una mobilità urbana ancora più fluida e scorrevole, politiche sociali ampie e capillari.

“Torniamo a chiedere fiducia ai cittadini – afferma Antonfrancesco Vivarelli Colonna – forti di quanto fatto e con lo sguardo puntato al futuro. Grosseto non deve fermarsi, come non ci siamo fermati in questi 5 anni nonostante il buio della pandemia, in cui insieme ai grossetani e alla loro forza abbiamo dato vita a un'incredibile catena di supporto e solidarietà diffusa. Siamo pronti per questo nuovo capitolo, da scrivere insieme, per una Bellissima Grosseto”.