Verso le amministrative. Alternativa Orbetello: 'L’Agricoltura, qualità orbetellana per un Comune Bio'

Orbetello: «Nei giorni scorsi la nostra candidata Paola Della Santina - si legge nella nota - insieme alle candidate Chiara Serracchiani e Letizia Lattanzi, ha incontrato la segretaria del comitato Slow Food Martina Feliciotti per parlare di agricoltura, cibo e turismo affrontando numerosi temi di particolare importanza per molte aziende del territorio.

La nostra lista, considerando le potenzialità del nostro territorio, punta sulla qualità anche in agricoltura e intende impegnarsi su alcuni punti che riteniamo imprescindibili per raggiungere un obiettivo di grande importanza: quello di far diventare Orbetello uno dei comuni più “Bio” d’Italia. Per questo intendiamo:
- accompagnare le aziende in una transizione verso l’agricoltura bio che vede già da anni il nostro territorio protagonista;
- Puntare sulla formazione scolastica fin dalla scuola dell’obbligo, per poi passare a quella superiore ed alla formazione professionale;
- favorire l'agricoltura dando un appoggio logistico e punti di vendita del prodotto a km 0 creando un punto vendita sulla Giannella e mercati contadini con aree dibattiti, bar e tavolini;
- Porre all’attenzione della Regione il problema delle api e degli insetti impollinatori che stanno scomparendo per colpa dei fitofarmaci;
- Utilizzare prodotti bio e della zona per le mense delle scuole elementari e per gli asili
- Rilanciare il Mercato coperto di Orbetello collegandolo ai prodotti biologici e locali

A questo tipo di agricoltura vorremmo collegare iniziative, tipo Gustatus, ma anche percorsi turistici ed itinerari potenziando le aree del comune a prevalenza agricola come ad esempio San Donato che vorremmo valorizzare con una ciclovia che colleghi il mare con l'interno, del resto il percorso della ciclovia tirrenica passerà proprio lì vicino».