Toscana: 'Indagine su Gara TPL'

Senatore Patrizio La Pietra, FDI: 'Ora sospendere assegnazione' Firenze: "La notizia della presenza della Guardia di Finanza negli uffici di Autolinee Toscane non è una sorpresa, - commenta il senatore di Fratelli d'Italia, Patrizio La Pietra (nella foto al centro).

"Era di dominio pubblico, - prosegue il senatore di FDI - la notizia dell'esposto presentato alla Procura in cui sono messe nero su bianco le motivazioni che gettavano ombre sulla gara del trasporto pubblico Locale per i prossimi anni vinta da At e fortemente contestata da Mobit".

"Ho sempre sostenuto, - continua Patrizio La Pietra - l'inadeguatezza della scelta della Regione Toscana di affidare il trasporto pubblico attraverso una gara per un unico lotto a livello regionale. Da sempre ritengo che si tratti di una scelta sbagliata, peraltro anche contraria ad una sentenza della Corte Costituzionale che ne vietava lo svolgimento. Senza poi sottolineare come At sia controllata da Rapt, di fatto in azienda pubblica francese che agisce in regime di monopolio per il trasporto pubblico francese. Ma a fronte dei tanti dubbi la Regione, con Rossi e Ceccarelli, si è sempre arroccata, a volte in maniera inspiegabile, su un atteggiamento rigido nei confronti dei tanti protagonisti del sistema del trasporto".

"Ho presentato, - dichiara il senatore di Fratelli d'Italia - un'interrogazione direttamente al ministro a ottobre dello scorso anno spiegando in dettaglio tutta la vicenda e chiedendo un suo intervento. Fino ad oggi nessuna risposta è arrivata - continua La Pietra - La Procura finalmente si è mossa e aspettiamo di conoscere gli esiti".

"Ma è chiaro che a questo punto, alla luce di quanto si apprende dalla stampa con due funzionari della Regione sono sotto accusa, è opportuno che ogni procedura di assegnazione sia sospesa in attesa degli esiti e dei chiarimenti dell'inchiesta. È un atto dovuto da parte della Giunta regionale per rispetto di tutti i cittadini toscani, ma soprattutto delle aziende e dei lavoratori", così conclude il senatore La Pietra.