Sport, Agnese Gargiulo prima donna nominata nel direttivo della Classe Kiteboarding e Wingsport Italia
Monte Argentario: Nei giorni scorsi la dottoressa Agnese Gargiulo, santostefanese e maremmana d’adozione, è stata eletta nel Consiglio nazionale per il quadriennio 2021/2024 della CKWI - Classe Kiteboarding e Wingsport Italia l'Associazione riconosciuta in seno alla Federazione Italiana Vela quale che gestisce, regolamenta ed organizza l’attività’ del Kiteboarding in tutte le sue discipline sul territorio nazionale, supporta la promozione e lo sviluppo della disciplina e coordina le attivita’ agonistiche, sia giovanili che seniores, organizza i Campionati Italiani e/o Nazionali per ogni disciplina, Racing Foil, Formula Kite, Slalom & Boardercross, Freestyle e StrapsLess Freestyle, Wave e Speed, congiuntamente all’organo centrale promuove l’attività’ giovanile con raduni e camp promozionali ed è membro ufficiale della IKA l’associazione Internazionale del Kiteboarding nel mondo.
Le assemblee straordinaria ed ordinaria della CKWI, si sono tenute presso l’aula grande del centro Federale FIV presso il terminal crociere, molo Ichnusa a Cagliari e il nuovo Direttivo eletto della Classe Kiteboarding e Wingsport Italia risulta composto da Mirco Babini residente e i Consiglieri Claudio Alessandrello, Luca Valentini, Sergio Cantagalli, Agnese Gargiulo, Eddy Piana e Niccolò De Simone.
Dopo 12 anni di lungo cammino la Classe è divenuta uno degli esempi di squadra di lavoro a livello internazionale, sempre avanti con idee e pronta ad organizzare tante attività e di alto livello. Con l'approvazione del nuovo statuto in assemblea straordinaria, la classe cambia il suo nome diventando Classe Kiteboarding e Wingsport Italia inserendo tra le sue attività le discipline del Wing-Sport e dello SnowKite, altra modifica sostanziale riguarda l'aumento del numero di consiglieri del direttivo.
Sono Sport entusiasmanti e in continua evoluzione che in Maremma si praticano a Perelli, tra Donoratico e Marina di Grosseto precisamente a Perelli dove si esce con venti di scirocco, l'acqua qui è pulita ed è consigliabile anche per chi non fa Kite, a Castiglione della Pescaia con acqua piatta e pulita e vento termico di maestrale che riesce ad arrivare oltre i 20 nodi e nella baia di Talamone dove si esce con tutti i venti del quadrante occidentale. Altri spot In Toscana dove si si praticano sono a Calambrone dove si esce con tutti i venti del quadrante occidentale, ma in particolare con venti di libeccio e ponente e Vada arrivando a Rosignano Solvay la patria delle famose “Spiagge Bianche” qui pare la vera patria del maestrale in Toscana.
Buon vento alla Bella, Brava e Bionda Agnese Gargiulo sempre partecipe alle attività di Artemare Club, nostro informatore.