Sanremo 2025: la finale è servita. Secondo posto per il maremmano Lucio Corsi, vince Olly!
Sanremo: Sono passate da poco l'1 di notte quando sul grande videowall dell’Ariston appaiono i nomi dei cinque finalisti di Sanremo 2025. Il Festival si conferma ancora una volta un evento capace di emozionare, dividere e far discutere il pubblico fino all’ultimo istante.
Dopo una settimana di musica, performance mozzafiato e momenti indimenticabili, siamo finalmente arrivati alla resa dei conti. L'attesa è alle stelle, i social sono in fermento e il pubblico si divide tra preferenze personali e previsioni dell’ultimo minuto.
La competizione è aperta come non mai: ogni finalista ha saputo lasciare il segno, portando un’interpretazione intensa e coinvolgente. Tra "ballad emozionanti, hit radiofoniche e sperimentazioni sonore", Sanremo 2025 si conferma un mix perfetto tra tradizione e innovazione.
Cosa dice la rete?
Lucio Corsi – "Volevo essere un duro"
- "Una voce incredibile, un’interpretazione intensa. Da brividi!"
- "Sanremo ha bisogno di canzoni come questa: pure e senza fronzoli."
- "Un testo sincero, senza artifici. Emozionante e potente!"
Olly – "Balorda Nostalgia"
- "Energia pura! Porta una ventata di freschezza al Festival!"
- "Ritornello super catchy, ma basterà per vincere?"
- "Questo pezzo rimane in testa al primo ascolto, sarà un tormentone!"
Ore 2:00 – Il verdetto finale
Carlo Conti apre la busta, il pubblico trattiene il fiato… e il vincitore è Olly con "Balorda Nostalgia"!
Un’esplosione di gioia invade il palco, mentre Olly riceve il premio visibilmente emozionato, ringraziando il pubblico e chi ha creduto in lui sin dall'inizio.
Al secondo posto, il maremmano Lucio Corsi con "Volevo essere un duro", che si consola, se così possiamo dire, portando a casa il prestigioso "Premio della Critica Mia Martini", assegnato dalla sala stampa. Un riconoscimento importante, che premia l’originalità e la profondità del suo brano.
Sanremo 2025 chiude così un’edizione memorabile, tra colpi di scena, grandi emozioni e un vincitore che promette di far parlare di sé a lungo, ma anche Lucio non sarà da meno.