Per gli aperitivi letterari c’è “Chiudi gli occhi, Nina” di Paolo Mascheri

Giovedì 6 febbraio l'appuntamento al Polo le Clarisse. Milena Stefani presenta il romanzo pubblicato da Edizioni Clichy

Grosseto: Oggi, giovedì 6 febbraio al Polo Le Clarisse alle 18.30 riprende la rassegna “Aperitivi letterari” organizzata con l’associazione “Letteratura e dintorni”: l’ospite dell’evento è lo scrittore Paolo Mascheri con il suo libro “Chiudi gli occhi, Nina”, presentato da Milena Stefani. Nell’occasione, a tutti i partecipanti sarà offerta una degustazione dei vini del Podere 414. Il biglietto d’ingresso costa 5 euro (ridotto a 3 euro per i soci di Fondazione Grosseto Cultura) e include la possibilità di visitare il Museo Collezione Gianfranco Luzzetti. 

Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare 0564 488066 o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com.

La storia di una “famiglia di oggi” che indaga fino a che punto si spingano le relazioni umane, non legate da vincoli di sangue. “Chiudi gli occhi, Nina” è la storia di un giardiniere, Andrea, e di una ragazzina, Nina, legati dall’amore di una persona, Chiara, madre di lei e compagna di lui. Quando Chiara morirà i due si troveranno faccia a faccia con loro stessi nel tentativo di ristabilire gli equilibri, fino a che il padre biologico di Nina non si farà vivo di nuovo.

Paolo Mascheri, classe 1978, vive e lavora in Toscana ed è considerato dalla critica uno dei migliori scrittori della sua generazione. Nel 2004, esordisce con la raccolta di racconti “Poliuretano”, edita da Pendragon. Nel 2008 vince il premio Perelà con “Il gregario”, edito da Minimum Fax, e nel 2021 pubblica il romanzo “L’albero delle farfalle” per peQuod.