Natale sostenibile: elettrodomestici comparati grazie a un progetto europeo

Anche in Maremma i dati del progetto europeo Hacks aiutano i consumatori ad abbassare tramite la comparazione di più prodotti e consigli sull’utilizzo del riscaldamento. Una formula matematica calcola la spesa dei consumi in casa e il possibile risparmio. Questo grazie al progetto europeo Hacks che coinvolge 17 organizzazioni in 15 paesi europei.

Grosseto: Unire la gioia del regalo alla sostenibilità e al risparmio è possibile per questo Natale. Chi ha ancora le idee poco chiare su quale dispositivo elettronico o elettrodomestico regale al proprio caro, può trovare molte informazioni sul sito www.topten.it. Un portale, finanziato dall'Unione europea e pensato per diffondere buone pratiche e consigli con un occhio alla sostenibilità.

Su topten.it, ad esempio, è possibile consultare la lista degli smartphone più efficienti e sostenibili, per fare un regalo che tuteli anche l'ambiente o quella dei migliori monitor sul mercato; o ancora elettrodomestici per la cucina e, per i più attenti al risparmio e ai consumi, anche le migliori caldaie domestiche. Inoltre, grazie agli esperti del progetto Hacks, sono stati selezionati i migliori prodotti per raffrescare o riscaldare casa in modo efficiente, selezionati secondo requisiti di sostenibilità e risparmio energetico, permettendo così di compiere scelte che vanno ad incidere anche sui costi sostenuti.

Esiste anche un modo per capire come riscaldare e raffreddare la propria casa al meglio e come farlo in un'ottica di efficienza energetica: si tratta del calcolatore online, realizzato sempre dal Politecnico di Milano nell’ambito del progetto europeo Hacks (Heating and Cooling Know-how Solutions), che fa parte del programma comunitario Horizon 2020 e coinvolge diciassette organizzazioni in quindici paesi europei. Per sapere quanto si consuma e quanto si può risparmiare basta compilare un format matematico, che si trova sul sito Topten.it, confrontando così il riscaldamento usato con altre potenziali opzioni, meno costose e meno inquinante.

Per usare il calcolatore basta inserire pochi dati, come i metri quadri della casa, il numero degli abitanti, il tipo di riscaldamento utilizzato e altre informazioni che si possono reperire in qualsiasi bolletta elettrica e del gas. Al resto penserà il calcolatore che, in poco tempo, farà un'analisi della situazione. Una volta individuato il metodo più adeguato per stare meglio in casa propria e spendere meno si potranno anche consultare le soluzioni migliori presenti, sempre, sul sito di topten.it dove vengono messi a confronto una serie di strumenti di produttori diversi.