Mancata consegna posta a Monterotondo Marittimo: possibili soluzioni dall’incontro in Prefettura
Monterotondo Marittimo: A seguito dei reiterati problemi nella consegna della posta nel Comune di Monterotondo Marittimo, il sindaco aveva chiesto un interessamento al Prefetto. Dopo l’intervento della Prefettura, Poste Italiane ha attuato alcune modifiche ai loro modelli organizzativi, che tuttavia non si sono dimostrati risolutivi. Vista la situazione la Prefettura di Grosseto, come richiesto dal sindaco Giacomo Termine, ha convocato un tavolo con l’obiettivo di individuare possibili soluzioni per far si che i servizi postali tornino a funzionare regolarmente.
“La mancata consegna della posta a Monterotondo Marittimo è un problema che si trascina ormai da troppo tempo - spiega il sindaco Giacomo Termine - comportando una serie di disagi per la popolazione locale, ad esempio sanzioni e interessi su bollette non pagate nei tempi previsti perché non pervenute. Per questo avevamo chiesto alla Prefettura un tavolo con Poste Italiane, per ragionare insieme sul da farsi. Dall’incontro sono emersi due aspetti su cui lavorare: da un lato la toponomastica, con vie e numeri civici non corrispondenti, soprattutto in alcune zone di campagna e di questo si occuperà un tavolo tecnico. Dall’altro il continuo ricambio di giovani postini, che non sono del posto e, rimanendo per un breve periodo, non hanno il tempo necessario per conoscere il territorio in cui devono consegnare la posta.”
“Poste Italiane da parte sua ha preso l’impegno di invertire questa tendenza della continua rotazione dei portalettere; - prosegue il sindaco - quello che abbiamo chiesto è di assegnare a Monterotondo Marittimo personale già formato, di esperienza, e per periodo più lunghi. Questa ritengo sia la soluzione vera al problema, considerando la flessibilità di utilizzo del personale che applica Poste. Ringrazio pertanto il Prefetto per aver preso in carico la nostra richiesta. La sua azione è stata determinante nei rapporti con Poste Italiane.”