Mozart e Schubert nel concerto dell'Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”
Lo sportello Info immigrati all’Isis 'Leopoldo II' di Lorena
Grazie al progetto Fami Teams una volta al mese le operatrici di sportello saranno all’istituto grossetano a disposizione di studenti e famiglie. La collaborazione potrà proseguire anche in seguito, per favorire l’inclusione dei cittadini stranieri
Grosseto: Avrà cadenza mensile e servirà ad informare ed orientare gli studenti e le loro famiglie nella rete dei servizi pubblici locali e sulla normativa dell'immigrazione. È con questo obiettivo che nasce la collaborazione tra lo sportello Info immigrati del Coeso Società della salute, gestito da Simurg Ricerche, e l’Isis “Leopoldo II” di Lorena. Un’iniziativa nata all’interno del progetto Fami Teams, finanziato dalla Regione Toscana e che vede l’istituto grossetano capofila di una rete costituita da altre 3 Istituti Comprensivi della provincia e di due istituti superiori della provincia di Livorno e di Siena. Il progetto coinvolge anche altri soggetti pubblici e privati per realizzare una serie di azioni volte a favorire l’inclusione e il successo scolastico e ad evitare marginalità e abbandono del percorso di studio.

L’idea è quella di rendere stabile questa collaborazione, in modo da dare ai ragazzi stranieri e alle loro famiglie, un punto di riferimento utile per vivere nella comunità. “Sono 138 gli studenti stranieri su una popolazione scolastica di circa 1400 , ma con una presenza molto accentuata negli indirizzi professionali” – spiega la professoressa Mariapia Piemontese, referente del progetto per l’Istituto. “Gli studenti provengono da tante nazionalità e culture diverse e crediamo che questa collaborazione possa essere utile per favorire la loro inclusione e aiutarli a superare eventuali ostacoli che possono incontrare”.
L’iniziativa è stata presentata agli studenti ieri, giovedì 3 febbraio, quando le operatrici dello sportello, Elisa Dell'Olio, Roberta Giorgi e la responsabile del servizio di Coeso Sds, Cristina Totti hanno presentato i servizi che, quotidianamente, erogano ai cittadini. “La proposta – commentano le operatrici – è stata accolta con interesse dagli studenti; abbiamo già avuto delle richieste per questioni specifiche e abbiamo già avviato così un dialogo che siamo sicure potrà essere costruttivo”.
Gli sportelli Info immigrati del Coeso operano per tutta l’area socio sanitaria, che comprende 20 comuni, e si trovano a Grosseto, in via Arno 5 1/E e a Follonica, in via Roma 47.
Per informazioni e appuntamenti è possibile visitare il sito del Coeso Sds all’indirizzo www.coesoareagr.it, la pagina FB Sportello Info. Immigrati o chiamare i numeri 0564/28246 e 0566/59009.