Libri: Gino Marchitelli presenta 'L'assenza'

Grosseto: Un libro che parla di violenza, di femminicidio. E’ “L’assenza. La seconda indagine del professor Palermo” dello scrittore Gino Marchitelli che viene presentato domani, venerdì 4 febbraio alle 17.45 al Museo di Storia Naturale di Grosseto (strada Corsini, 5). Introduce lo scrittore David Berti, letture a cura di Katia Fini.

L’iniziativa rientra nelle attività di Grosseto città che legge ed è a cura dell’associazione Letteratura e dintorni e della libreria QB.

 Il romanzo racconta la storia di Anna e Paolo. Sono due persone normali, entrambe sposate, con lavori ordinari che casualmente si incontrano e iniziano una storia d’amore clandestina. Gli amanti però scopriranno che dove è più forte la luce, più scura è l’ombra.
Tocca al professor Moreno Palermo riuscire a rischiarare il loro destino.
Si tratta di un noir ambientato nelle doppie verità di una società fedifraga, ingessata nel rispetto di istituzioni prive di senso, schiava di valori ormai sbiaditi e fondata sull’errata convinzione maschile che la donna sia un oggetto, nient’altro che un possesso verso cui sia addirittura lecito usare violenza.

Gino Marchitelli ha lavorato per molti anni sulle piattaforme petrolifere. Militante nella CGIL e in Democrazia Proletaria ha partecipato alle dure lotte dei lavoratori delle piattaforme petrolifere e alla stesura di un dossier parlamentare di denuncia che contribuì allo scoppio dello scandalo ENI sul finire degli anni ’80. Attualmente è nel direttivo ANPI di San Giuliano Milanese, presidente dell’Associazione Culturale Il Picchio e organizzatore dei festival letterari Maggio in Giallo e Salento in Noir.