Libreria Qb: Presentazione della rivista Jacobin Italia con il sociologo Vincenzo Scalia

Sabato 1° marzo, ore 17:30 – Ingresso via Colombo. Presentazione della rivista Jacobin Italia con il sociologo Vincenzo Scalia. Nell’occasione il numero di dicembre 2024 dedicato al tema “Regime di massima sicurezza”, nel quale il contributo di Scalia riguarda “L’invenzione del carcere”

Grosseto: Sabato 1° marzo – alle 17:30 - la libreria Quanto Basta di via Colombo a Grosseto ospita il professor Vincenzo Scalia, sociologo del diritto e della devianza dell'Università di Firenze, che presenterà l'ultimo numero della rivista Jacobin Italia – dedicata al tema “Regime di massima sicurezza” - nel quale ha pubblicato un articolo su “L’invenzione del carcere”.

Un ragionamento articolato, sintetizzato nell’editoriale del numero di dicembre di Jacobin Italia: «se si parte dall’idea illuminista di Beccaria, che ha tentato di separare giustizia e religione, e si considera il contesto materiale in cui si concretizza la devianza, l’abolizione del carcere non sembra affatto una bizzarria o un’utopia. Ma diventa conseguente prendere in seria considerazione la possibilità che questa istituzione possa essere abolita. Cosa che peraltro viene tranquillamente accettata ormai nel dibattito degli studiosi del tema». A intervistare/interloquire con Scalia, il giornalista Massimiliano Frascino.

Jacobin Italia è la declinazione italiana della celebre rivista della sinistra statunitense “Jacobin”. Il numero di dicembre, in particolare, è una monografia dedicata a riflettere su come il carcere e la cultura securitaria che punta sulla repressione e la pena incomba nella nostra società. Nelle esaltazioni a «gettare la chiave» delle celle pronunciate da chi ci governa, nelle detenzioni speciali per migranti che non hanno commesso alcun reato e nelle norme del Ddl Sicurezza del governo Meloni. In questo senso, il numero 25 di Giacomo in Italia indaga le prigioni come spia della fase politica più generale come punto di vista per immaginare una giustizia alternativa.

Scalia è già stato a Grosseto nel giugno 2023, sempre alla libreria Quanto Basta, per presentare il suo libro edito per i tipi di Manifestolibri “Incontri troppo ravvicinati? Polizia, abusi e populismo nell’Italia contemporanea”.

Vincenzo Scalia è professore associato di “sociologia del diritto e della devianza” presso il

Dipartimento di scienze politiche e sociali dell'Università di Firenze. Membro dell’Osservatorio sulle carceri italiane dell'associazione Antigone, Scalia collabora con molte testate giornalistiche, come Il Manifesto, la rivista Jacobin Italia (filiazione della celebre statunitense The Giacobin), Controradio (F), Radio Popolare (Mi), Voci Dentro, Volere la Luna, Polizia & Democrazia, La Nazione, Fuoriluogo.