La voglia di tornare alla normalità. I risultati del sondaggio di Maremmanews

di Maria Francesca Aramini Grosseto: Abbiamo fatto i bravi soldatini , siamo stati chiusi e rispettato le norme imposte, ma ora la voglia di tornare alla normalità è veramente preponderante; sarebbe stato logico pensare che i primi desideri da realizzare sarebbero stati legati alllo svago come sfogo anche alla paura e alle restrizioni.

Gli italiani invece sono, come sempre, più saggi dei loro governanti ed hanno scelto di poter andare al ristorante, al bar o comperare nei negozi preferiti, mentre cinema, teatri, palestre e alberghi non sono stati ritenuti un priorità.

Anche questa parte del nostro sondaggio ha visto una buona partecipazione di lettori, e come sempre i risultati ci aiutano a capire come i cittadini stanno affrontando questa semi libertà.

 

Sempre molti, il 18.75% di coloro che hanno votato, non si sentono ancora pronti, sono ancora timorosi e i media certo non aiutano, subissandoci di statistiche e pareri di ospiti televisivi che danno pareri discordi. C'è ancora il Virus, dobbiamo convivere con il Virus, oppure non c'è piu'? Che cosa dobbiamo pensare? Sopratutto le persone anziane si sentono ancora confuse e nel dubbio continuano la vita della fase 1, e i limitati contagi di Grosseto forse sono dovuti anche alla volontà di non rischiare inutilmente e perciò meglio "fare i bravi che buscarne", una battuta che mi ha fatto sorridere pronunciata da un'anziana signora che il mese scorso stava in coda al supermercato, e lo faceva tenendosi a distanza (molto piu' del dovuto) di sicurezza.

Mi pare evidente che negli anziani prevale la voglia di cotinuare a vivere, distanziandosi da ogni possibilità di contagio, con pazienza e saggezza; è altresi evidente che nei giovani invece la voglia di vivere è sopratutto esuberanza e qualche volta incoscenza. Permettetemi di invidiare un po' quell'esuberanza, quella voglia di spaccare il mondo, perché col passare degli anni si perde per strada e lascia il posto alla consapevolezza che la gioventù se ne è andata come una calda notte d'estate.

Ora riapriranno anche le frontiere, potremo andare persino all'estero, ma io non mi stancherò mai di dire che l'Italia è il paese più bello da visitare e che ci sono posti bellissimi che nessun altro Paese può offrire. Qualcuno già pensa infatti alle vacanze, magari in campeggio o in agriturismo (10.80%). Intanto hanno ragione coloro che hanno votato il sondaggio, godiamoci una bella cena in uno dei tanti ristoranti (28.98%) che offrono piatti gustosi, un buon caffe' con gli amici, o facciamoci stuzzicare da un bell'abito visto in vetrina o da quelle scarpe che ci piacciono tanto (28.41% negozi). Pochi coloro che non vedono l'ora di tornare al cinema o a teatro (7.39%), meno ancora coloro che pensano di rimettersi in forma tornando in palestra (5.68%).

Come vi siete sentiti quando finalmente siete tornati dal parrucchiere? E quando avete riportato il vostro cagnolino a farsi una agognata tolettatura? Piccoli gesti ma che ci sono mancati tanto, piccoli gesti che riempiono la vita di tutti i giorni, come vedere un volto amico o caro che non sia attraverso un video.

Godiamoci la quasi ritrovata libertà fiduciosi che presto si ritornerà alla vita di sempre. Proviamo a capire se, come e quando potremo andare in vacanza, e dove. Un consiglio se mi è permesso: aiutiamo l'Italia comperando italiano. I nostri prodotti, dal vino alle scarpe, sono i migliori e lo sono sempre stati. Il made in Italy è famoso nel mondo, facciamo in modo di essere i primi e maggiori consumatori, facciamoci invidiare, anche se gli stranieri non lo ammetteranno mai... lo sanno che siamo i migliori!