La vita e l'arte della scultrice Camille Claudel al Museo Luzzetti

Giovedì 12 maggio la conferenza di Mauro Papa e una visita guidata alla mostra di Faccendi.Grosseto: Camille Claudel è stata la più grande scultrice dell'Ottocento e del primo Novecento. Si parlerà della sua vita e della sua arte giovedì 12 maggio alle ore 18 al Museo Luzzetti, nel Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura, in una conferenza tenuta dal direttore del museo, Mauro Papa.

Il biglietto d'ingresso costa 3 euro; per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com o chiamare il numero 0564 488066. Nell'occasione sarà possibile sottoscrivere o rinnovare la Grosseto Card, la tessera socio di Fondazione Grosseto Cultura.

La conferenza su Camille Claudel è un evento collaterale della mostra dedicata a Tolomeo Faccendi, in esposizione al Polo culturale Le Clarisse fino al 5 giugno: al termine della conferenza, infatti, i partecipanti avranno la possibilità di seguire una visita guidata alla mostra.

«Camille Claudel – ricorda il direttore del Polo culturale Le Clarisse, Mauro Papa – è considerata la più grande scultrice dell'Ottocento e del primo Novecento: nata nel 1864, è morta in manicomio il 19 ottobre 1943, dopo trent'anni di internamento. Il suo corpo, non reclamato dalla famiglia, fu spostato in un ossario. In questa conferenza parleremo della sua arte e della sua vita».