La trasformazione della scuola dell'infanzia Regina Elena di Follonica
Follonica: Chi non conosce l'asilo delle suore in via Trieste a Follonica? È l'asilo storico della città, sorto dopo il 1920 ed oggi si chiama scuola dell'infanzia paritaria Regina Elena. Nel tempo, ha migliorato la sua offerta formativa ed il suo livello di qualità è molto cresciuto.Il servizio scolastico educativo è ispirato al principio di uguaglianza e di accoglienza, per cui, nessun bambino può essere escluso per motivi razziali, etnici,politici,linguistici o religiosi.
C'era solo un problema, la scuola non era molto riconoscibile, dato che il muro dell'entrata dell'edificio non presentava nemmeno una piccola insegna. Come risolvere il problema? «In nostro aiuto - raccontano le educatrici - è arrivato l'artista, grande voce nella pittura contemporanea, Emiliano Baldi, assieme alla sua compagna Chiara Falchi.
Con una meravigliosa donazione a favore della scuola, ha trasformato la sua unica arte (che racconta una realtà di anime e territori che lottano tra materiali, colori e dimensioni) in un coloratissimo Murales per tutti i bambini .
L'entrata prima anonima, ora è un tripudio di colori. Fiori, palloncini, animaletti e bambini felici invitano, con allegria a venire a conoscere il nostro asilo. Non ci sono parole per ringraziare Emiliano Baldi (BalFalart su istangram), per la splendida opera che ha realizzato, lavorando senza sosta, con impegno e dedizione».
Lo staff, composto da Suor Agnese, Suor Anna, Suor Caterina e le insegnanti, Marzia Martini, Paola Pasquini, Monica Gemignani e Daniela Tani, ma soprattutto, tutti i bambini della scuola, vogliono esprimere tutta la loro riconoscenza. Grazie al poliedrico artista gavorranese Emiliano Baldi oggi la Scuola dell'infanzia Regina Elena, è la più bella!!!