Il Comune di Massa Marittima avvia con ENGIE il piano di efficientamento energetico
L’associazione Viva Tarquinia presenta la nuova edizione del concorso 'Presepe in famiglia'
Il contest mantiene il format fotografico del 2020. La partecipazione, libera e gratuita, è aperta a tutte le persone residenti a Tarquinia
Tarquinia: L’associazione culturale Viva Tarquinia anticipa i tempi e presenta la nuova edizione del concorso “Presepe in famiglia”. Dopo il successo dello scorso anno, il contest mantiene il format fotografico, per non smettere di trovare i presepi più belli della città etrusca. “Il concorso, come da tradizione, vuole sottolineare quanto il presepe sia ancora diffuso e apprezzato, come simbolo di religiosità e tradizione delle feste di Natale – evidenzia l’associazione culturale Viva Tarquinia -. Famiglie, giovani e meno giovani, artisti e appassionati potranno inviare le fotografie dei loro presepi”. La partecipazione, libera e gratuita, è aperta a presepi realizzati individualmente o collettivamente, in casa o nelle chiese, da persone di tutte le età residenti a Tarquinia. Si dovrà inviare una email, entro il 6 gennaio 2022, ad ass.cult.vivatarquinia@gmail.com con fotografie (obbligatorie) e video (facoltativo) del presepe, il titolo, il nome dell’autore o degli autori, le dimensioni e il materiale con il quale è stato allestito.
“Il concorso “Presepe in famiglia”, che riprende l’iniziativa dell’associazione Amici del Presepe, anno dopo anno è cresciuto nella qualità dei presepi proposti, spesso vere e proprie opere d’arte, e nel numero dei partecipanti – conclude l’associazione culturale Viva Tarquinia -. Tutte le foto e i video raccolti saranno poi pubblicati sulle nostre pagine social, per creare una mostra fotografica virtuale da visitare, per apprezzare l’impegno e l’abilità dei partecipanti. Invitiamo, fin da adesso, i tarquiniesi a prendere parte al concorso per vivere il Natale all’insegna della condivisione delle nostre tradizioni”. La valutazione delle rappresentazioni sarà effettuata da una commissione e la premiazione si svolgerà a gennaio. Tre i premi: al vincitore assoluto e ai primi classificati delle categorie “Il presepe più originale” e “Il Presepe – Storia di una tradizione che si ripropone da secoli”.