Inail Toscana dà il via al Progetto di riabilitazione multi-assiale per infortunati da COVID-19
Pubblicato l’avviso pubblico finalizzato ad acquisire - da parte di strutture sanitarie pubbliche e private, anche termali, operanti nel territorio regionale e in possesso delle dotazioni professionali, tecniche, organizzative e strutturali – la manifestazione di interesse a stipulare una convenzione avente a oggetto l’erogazione delle prestazioni di riabilitazione multi-assiale post COVID-19.
Firenze: È una nuova opportunità che l’Inail mette a disposizione nell’ambito della tutela globale e integrale dell’infortunato e tecnopatico. Nell’attuale situazione pandemica le evidenze scientifiche dimostrano come la malattia da sars-CoV-2 abbia la capacità di interessare in contestualità diversi organi e apparati.
Possono, infatti, residuare ripercussioni e sintomi di diversa natura, tra cui quelli cardio-polmonari, neuro-motori e psicologici, derivanti dagli effetti diretti del virus, da una prolungata degenza, dalle terapie farmacologiche praticate, nonché dal forzato isolamento e dall’incerta evoluzione della malattia. Inoltre, la specificità della malattia può anche richiedere una riabilitazione differita rispetto alla prima stabilizzazione.
L’Inail intende assicurare un mirato e tempestivo intervento riabilitativo multi-assiale, in grado di prendere in carico il singolo caso con specifiche esigenze terapeutiche e richieste funzionali afferenti ai diversi apparati compromessi, in ragione delle sequele respiratorie, cardiologiche, neuromotorie, psicologiche, coniugando e integrando i diversi setting riabilitativi.
In relazione al quadro clinico presentato e ai successivi esiti, è possibile effettuare una diversificazione dei pazienti, indirizzandoli a trattamenti riabilitativi con diverso grado di intensità e diverso regime prestazionale.
L’iniziativa si inquadra nell’ambito del rapporto sinergico tra Inail e il Servizio sanitario, come definito dal d.lgs. 81/2008 e s.m.i.. Pertanto, le eventuali convenzioni con le strutture individuate, in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso pubblico, potranno essere stipulate in relazione all’entità del fabbisogno e avranno a oggetto l’erogazione a favore degli infortunati sul lavoro di prestazioni integrative rispetto a quelle essenziali garantite dal Servizio sanitario e, in funzione sinergica e sussidiaria, anche l’erogazione di prestazioni incluse nei livelli essenziali di assistenza nei casi in cui le stesse non possano essere
erogate dal Servizio sanitario con la necessaria tempestività.
La manifestazione di interesse, redatta secondo le modalità specificate nell’Avviso pubblico, dovrà essere trasmessa entro il 24 aprile 2021 tramite P.E.C. a: toscana@postacert.inail.it
L’Avviso pubblico è disponibile ai seguenti link:
https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/avvisi-e-scadenze/avviso-stipula-convenzionipost-covid2021.htmlhttps://www.inail.it/cs/internet/atti-e-documenti/protocolli-e-accordi/avvisi-stipula-convenzionipost-covid.html