"In cucina con Giulia": panna cotta ai frutti di bosco

da Sweet and Salty Corner

Grosseto: La panna cotta ai frutti di bosco è un grande classico di fine pasto. Pochi ingredienti e preparazione veloce ma sono lunghi i tempi per farla raffreddare, per cui è ottimale preparare la base di panna cotta il giorno prima e lasciare solo la salsa ai frutti di bosco per l’ultimo minuto così da versarla sul dolce ancora leggermente tiepida.

La versione ancora più speedy è quella con la Nutella: basta versarla sulla panna cotta e il gioco è fatto. E il risultato alla fine non è da meno.

Ecco la mia panna cotta ai frutti di bosco.

Ingredienti (per 6 stampini monoporzione):

per la panna cotta:

  • 500 ml di panna per dolci
  • 70 gr di zucchero a velo
  • 12 gr di colla di pesce
  • latte q.b.
  • mezza bacca di vaniglia o mezzo cucchiaino di estratto

per la salsa di frutti di bosco:

  • 250 gr di frutti di bosco misto
  • 60 gr di zucchero

Per prima cosa ho messa ad ammollare la gelatina nel latte (ne basta pochissimo, circa 4/5 cucchiai) per una decina di minuti.

In una pentola dai bordi alti ho messo la panna, la vaniglia e lo zucchero e ho fatto riscaldare a fuoco basso togliendo appena prima del bollore.

Ho strizzato la gelatina e l’ho unita alla panna mescolando per farla sciogliere bene e infine ho incorporato anche il latte rimasto.

Appena il composto ha iniziato a perdere calore l’ho versato in stampini monoporzione bagnati con acqua fredda (questo trucco semplifica la vita nel momento in cui la panna cotta va sformata!).

Ho lasciato la panna cotta a raffreddare e poi l’ho messa in frigo per completare il rassodamento.

A questo punto non rimane che preparare la salsa di frutti di bosco: ho lavato i frutti di bosco e li ho messi a macerare con lo zucchero per circa 30 minuti, poi ho cotto a fuoco bassissimo, mescolando spesso finchè non ho ottenuto la consistenza desiderata.

Ho sformato la panna cotta su un piattino da portata, l’ho guarnita con la salsa ai frutti di bosco e portata in tavola!