Il Soroptimist Club sostiene i diritti umani

Grosseto: Il Soroptimist Club sostiene i diritti umani ed il goodwill internazionale, la mission del Soroptimist international é quella di promuovere azioni che creino opportunità attraverso una rete globale.

«Il progetto "La cucina é cultura" é iniziato il 9 marzo scorso - dichiara la Presidente Patrizia Nalesso - con un pranzo etnico all'Istituto Alberghiero di Grosseto, dove le studentesse di origine straniera hanno proposto con orgoglio le ricette che le loro mamme e nonne avevano loro tramandato. Questo, con nostra grande soddisfazione, é stato anche l'argomento da loro scelto per lo svolgimento del tema di maturità 2024, così confermando che la strada seguita dal Soroptimist Club di Grosseto é quella giusta.

Inoltre il Soroptimist Club di Grosseto nuovamente impegnato per l'integrazione delle donne, ha chiuso il cerchio intervenendo nel processo di alfabetizzazione dei migranti, con il finanziamento un corso di lingua italiana tenuto presso le strutture dell'Azienda Agricola Terra Nuova nel territorio del Comune di Campagnatico. Abbiamo in questa occasione avuto modo di conoscere le instancabili responsabili della cooperativa, che ci hanno raccontato le storie di questi studenti immigrati, storie paurose ed emozionanti. Capire e parlare la lingua del paese che accoglie é la prima parte dell'integrazione che comunque rimane un lungo e difficile cammino.

Queste due esperienze danno la prova che chi può deve, con obbligo civile ed umano, aiutare a condividere ed integrare realtà, usanze e culture diverse».