Miasmi a Grosseto: consiglieri PD ricordano a Vivarelli Colonna che è lui il sindaco del Comune
Il parco pubblico di via Curiel a Bagno di Gavorrano sarà denominato il 'giardino dei sogni', in ricordo di Elena Maestrini
La studentessa gavorranese scomparsa a soli 21 anni, in un incidente stradale avvenuto in Spagna il 20 Marzo di 5 anni fa. Gavorrano: La giunta comunale del comune di Gavorrano, su proposta del Sindaco Andrea Biondi, intende commemorare Elena Maestrini intitolandole uno spazio all'interno del Comune affinchè il suo ricordo non si possa affievolire.
"Premesso, - si legge nella delibera - che la tragica scomparsa a soli 21 anni, in un incidente stradale avvenuto in Spagna il 20 Marzo di 5 anni fa, della nostra concittadina Elena Maestrini ancora una ferita aperta per la cittadinanza gavorranese;
Rilevato che la disciplina giuridica in vigore, per quanto attiene alla toponomastica, non consente di intitolarle strade, piazze o monumenti;
Visto che il Parco di Via Curiel a Bagno di Gavorrano, presso la Sede Auser, ove posizionato un cippo commemorativo ed stato piantato un leccio in sua memoria, diventato il luogo del ricordo di Elena;
Rilevata, come sopra precisato, l'impossibilità di poter intitolare il parco ad Elena Maestrini;
Preso atto però della volontà dell'amministrazione di voler rendere comunque omaggio alla nostra sfortunata concittadina attribuendo la denominazione 'giardino dei sogni' al parco di via Curiel giacchè quelli di Elena, di crescita e di esperienze culturali, sono stati spezzati in quel tragico incidente;
ACQUISITO il solo parere di regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D. Lgs. n. 267/2000 poichè il presente atto non presenta riflessi diretti o indiretti sul bilancio comunale;
DELIBERA
1. di attribuire la denominazione "Giardino dei sogni", per i motivi espressi in premessa, al parco pubblico di
Via Curiel a Bagno di Gavorrano;
2. di precisare che l'efficacia del presente provvedimento, ai sensi dell'art. 1 della Legge n. 1188/1927,
subordinata all'autorizzazione del Prefetto;
3. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile".