Il messaggio mistico di Battiato interpretato da Simone Cristicchi e Amara
I due artisti in “Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato” per la rassegna “Parco aperto plus”. Tutto esaurito per l’appuntamento di martedì 30 luglio alle ore 19 sulla spiaggia di Marina di Alberese (Grosseto)
Grosseto: Un viaggio musicale alla ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, un rapimento, mistico e sensuale che vuole essere un omaggio a Franco Battiato, alla sua poetica e al suo repertorio. È questo “Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato” che Simone Cristicchi e Amara portano al Parco naturale regionale della Maremma (Grosseto), martedì 30 luglio, al tramonto, per un appuntamento di “Parco aperto plus”, la rassegna di eventi promossa e organizzata dal Parco naturale regionale della Maremma con la collaborazione di Ad Arte Spettacoli. Uno spettacolo atteso che ha già registrato il tutto esaurito.
L’appuntamento è alle 19 a Marina di Alberese dove, accomodati su sedute, gli spettatori potranno godersi lo spettacolo di due grandi artisti, mentre la natura offre quello del calar del sole nel mare Tirreno.
“Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato”. Di Simone Cristicchi e Amara, lo spettacolo vede i due artisti interpretare con grazia e rispetto i messaggi spirituali che hanno reso immortale l’opera di Battiato. Ad accompagnare Cristicchi e Amara sono Valter Sivilotti, al pianoforte, che ha curato anche gli arrangiamenti e la direzione musicale, e i solisti dell’Accademia Naonis di Pordenone: Lucia Clonfero (violino), Igor Dario (viola), Alan Dario (violoncello) U.T. Gandhi (percussioni), Franca Drioli (soprano).
Pochi sono gli artisti come Franco Battiato, capaci con le loro opere di “cucire” terra e cielo, raggiungendo la rara armonia in grado di risvegliare e accarezzare l’anima. Pellegrino dell’Assoluto e rivoluzionario della musica, ha lasciato un patrimonio inestimabile, in cui alla forma canzone si sposa una profonda tensione spirituale: dalla preghiera universale “L’ombra della luce” alla struggente “La cura”, passando per “E ti vengo a cercare” fino a “Torneremo ancora”, il suo ultimo brano inciso e, non a caso, il titolo scelto per il concerto. Durante la performance, l’esecuzione dei pezzi è alternata dalle letture di brani tratti dalle opere di maestri che hanno influenzato il pensiero di Battiato: Rumi, Gurdjieff, Ramana Maharshi, Willigis Jager e il teologo Guidalberto Bormolini.
Informazioni utili. L’inizio dello spettacolo è alle ore 19 di martedì 30 luglio, con ingresso dalle 18,15; si può arrivare a Marina di Alberese in auto (parcheggio limitato), in bicicletta o con la navetta, in partenza dal Centro visite di Alberese (via del Bersagliere 7/9), il cui servizio è intensificato ogni 30 minuti a partire dalle ore 17, l'autobus nella tratta Alberese-Marina di Alberese impiega 30 minuti (costo di 3 euro, biglietto acquistabile ad Alberese, bar “Il Parco” o online). Si consiglia di indossare pantaloni lunghi e scarpe chiuse, e di portare con sé il repellente anti-zanzare. Per maggiori informazioni su come arrivare, è possibile consultare la sezione "News" del sito www.parco-maremma.it
Prossimi appuntamenti e biglietti. Lo spettacolo “Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato” è tutto esaurito. La rassegna “Parco aperto plus” prosegue sabato 3 agosto con i concerti dell’Orchestra Città di Grosseto (che tornerà ad esibirsi anche il 24 agosto), di Dardust (13 agosto) e di Tosca (29 agosto). Tutto il programma e le informazioni su https://parco-maremma.it/. I biglietti sono acquistabili sul circuito Ticket One. Gli spettacoli di “Parco aperto plus” sono a basso impatto ambientale e sono certificati “Ecoevents” da Legambiente.
nella foto di Giorgio Amendola: Cristicchi e Amara