'I Concerti del Granduca' tornano a Grosseto per un autunno musicale ricco di grande musica e coccole
Da quest’anno l’allettante proposta della “domenica in città”.Grosseto: Dopo una recente fortunatissima stagione musicale estiva che ha sempre fatto registrare il “sold-out” ad ogni concerto presso le Terme Marine, I Concerti del Granduca (organizzati dall’Associazione Amici del Quartetto diretta dal maestro Giovanni Lanzini) tornano a Grosseto presso la bella Sala Azzurra dell’Hotel Granduca con alcuni concerti domenicali a partire dal 10 ottobre prossimo e fino al mese di dicembre.
Come sempre, dopo il periodo estivo, gli spettacoli degli Amici del Quartetto ritornano alla domenica pomeriggio (i concerti iniziano alle ore 18) e ad ingresso gratuito su prenotazione (in ottemperanza ai DM anti-Covid19) ma, da quest’anno, con una succulenta novità rappresentata dalla formula “La domenica in città”. Gli organizzatori infatti, in sinergia con la proprietà dell’hotel hanno ideato a margine di ciascun concerto alcune interessanti proposte per offrire al pubblico delle vere e proprie “coccole” fra relax, ottima musica e gusto. Riservati esclusivamente al pubblico prenotato per ciascun evento vengono infatti proposti sia l’ingresso al Centro Benessere dell’hotel al prezzo speciale di € 15 (anziché €25) a persona e, al termine del concerto, la Cena con gli Artisti al prezzo speciale di € 25 con un ricco menù completo comprensivo delle bevande.Ricca e variegata come sempre anche la proposta musicale. Si inizia domenica 10 ottobre con lo spettacolo “Il Fulgido specchio dell’anima” che vedrà protagonista il trio formato da Ivana Zecca al clarinetto, Jorge A. Bosso al violoncello e dal soprano Patrizia Zanardi impegnati in una interessantissima carrellata musicale che si snoderà da Johann Sebastian Bach fino ad Astor Piazzolla attraverso i più importanti autori classici e romantici.
Domenica 7 novembre sarà invece dedicata ad un gustoso omaggio alla musica klezmer con lo spettacolo “Suggestioni senza tempo” proposto dal Trio Italiano formato da Endrio Luti alla fisarmonica, Thomas Luti al saxofono e Cristina Trimarco al fagotto. La “famiglia musicale” (i componenti del trio sono infatti papà mamma e figlio, tutti valentissimi musicisti) proporrà una prima parte dedicata al repertorio klezmer ed ebraico per poi proseguire nella seconda parte con le musiche da film e i tanghi più suggestivi del nostro secolo.
Gran finale infine, domenica 5 dicembre, con lo spettacolo “Multiverso” scritto, prodotto e interpretato dal Clariverso Duo formato da Palma Di Gaetano al flauto traverso e da Giordano Muolo al clarinetto in collaborazione con il poliedrico musicista, polistrumentista e compositore Alessandro Cerino. Molteplici universi musicali che si incontrano e si intersecano in questo spettacolo tanto accattivante quanto esilarante nel quale il compositore e gli esecutori plasmano e rimodellano i brani più famosi del repertorio musicale tradizionale, dalla “Carmen” di Bizet ai più famosi temi di Mozart, dal “Barbiere di Siviglia” di Rossini fino alla musica da film di Morricone, dai temi dei film di 007 fino alla canzone napoletana.
Organizzata dall’Associazione Amici del Quartetto in collaborazione con la proprietà delle Terme Marine e dell’Hotel Granduca, la rassegna “I Concerti del Granduca” ha visto anche la collaborazione dell’Associazione “Rosae Maris” per la presentazione dei vini rosati del territorio e del Clan della Musica.
L’ingresso è Gratuito ma, in ottemperanza alle disposizioni legate ai D.M. sul Covid-19, i posti a sedere (contingentati e distanziati) sono solo su prenotazione contattando direttamente l’Associazione Amici del Quartetto sia telefonicamente (tel. 333.9905662 -anche SmS e WhatsApp) in orario ufficio o per email (amiquart@gmail.com).
Ulteriori informazioni sull’evento alla pagina del Festival: www.musicwinefestival.it