Agricoltura, nascono i percorsi formativi per lavorare in una fattoria sociale
Hockey. Primi due colpi di mercato per il Cp Grosseto: Nicolas Barbieri e Franco Scarso Granados
Grosseto: A due mesi dalla conclusione della stagione, con la salvezza diretta, senza playoff o playout, il Circolo Pattinatori Grosseto 1951 annuncia i primi due anni per il campionato di serie A1 che scatterà nel mese di ottobre. Il presidente Stefano Osti, su suggerimento del proprio allenatore, Massimo Mariotti, è andato sull’usato sicuro, portando in Maremma due giocatori che militano nel massimo torneo.
Da Bassano del Grappa (dove ha giocato per due stagioni) arriva Nicolas Barbieri, classe 1998, un difensore di esperienza, che ha fatto la trafila delle nazionali giovanili prima di diventare un protagonista in A1; per sostituire Filippo Fongaro, che ha deciso di lasciare Grosseto dopo una sola stagione, è approdato in via Mercurio, cuore pulsante della società biancorossa, il portiere italo-argentino Franco Scarso Granados, 25 anni, uno dei motivi per i quali il Cp Grosseto non è riuscito a centrare i playoff: Scarso, con la maglia del Novara, ha negato Saavedra e compagni, sia all’andata che al ritorno, la gioia della vittoria, con una serie di ottime parate.
«Al momento della decisione di Fongaro di cambiare aria – dice il presidente Stefano Osti – ci siamo orientati su queste ragazzo dalle ottime qualità, che avevamo apprezzato nei due scontri diretti della regular season. Facciamo molto affidamento su di lui per confermare, dal prossimo autunno, la squadra grossetana nel Gotha dell’hockey italiano. Per rinforzare la squadra abbiamo poi indirizzato sulla nostra scelta su Barbieri che, nonostante la giovane età, garantisce la giusta esperienza per poter essere un valore aggiunto nel quintetto biancorosso».
Barbieri lascia la formazione giallorossa al termine di una stagione nella quale probabilmente sperava di avere un maggior minutaggio (33 presenze e tre reti) e arriva quindi in riva all’Ombrone motivatissimo, pronto a mostrare le sue qualità.
«Nicolas Barbieri – dice mister Massimo Mariotti - lo conosco bene: ha fatto la trafila delle giovanili, a cominciare dal campionato europeo under 17 nel 2014. Da lì, nel mio ruolo di Ct della nazionale, Ct, l’ho sempre chiamato prima nell’ under 20, poi nell’under 19, insieme a Cocco, Gavioli, Verona, giocatori individualmente più forti, ma Barbieri è intelligente, sa dettare i tempi di gioco. A Bassano sperava in un minutaggio migliore, ha grandi motivazioni, con me ha fatto molto bene. Gioca dietro, sa dettare i tempi di gioco, come detto è abbastanza intelligente, ordinato, dotato di una buona tecnica, lo penalizza il fisico, ma non gli brucia la pallina. Nell’economia della squadra può essere un giocatore utile».
Mariotti, dopo una ricerca ha pescato a Novara il nuovo portiere. «Franco Scarso Granados è un italo argentino – spiega Mariotti – un ragazzo che nel 2017 ha fatto parte della nazionale under 20 argentina. Ha giocato due anni in Spagna in seconda divisione con l’Alpicat, contribuendo alla promozione in Ok Liga. A Novara si è distinto, ed è stato giudicato il migliore della sua squadra con una serie di parate che hanno permesso ai piemontesi di salvarsi. Lo abbiamo comunque apprezzato sia all’andata che al ritorno contro di noi, ha tenuto in partita l’Azzurra anche sul 4-2 e permettendo una rimonta ai suoi. Mi auguro che possa fare un campionato di qualità».