Mozart e Schubert nel concerto dell'Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”
Hockey. Alla pista Mario Parri il derby della Maremma tra Edilfox Grosseto e Galileo Follonica
Grosseto: Torna il derby della Maremma nel campionato di serie A1 di hockey pista. Sulla pista Mario Parri di via Mercurio sabato sera alle 20,45 si sfidano Circolo Pattinatori Edilfox Grosseto e Follonica Hockey Galileo, in un incontro che promette spettacolo ed emozioni.
Le due formazioni maremmane stanno disputando una stagione all’altezza delle aspettative - i ragazzi di Federico Paghi sono al sesto posto, quelli di Sergio Silva al quarto con sei punti in più dei cugini - e nella tensostruttura di Barbanella giocheranno per incrementare il loro bottino di punti e avvicinare i loro obiettivi stagionali.
Quella valida per la 19ª giornata sarà una partita speciale: sarà la prima sfida disputata a Grosseto con il pubblico dopo il ritorno del Cp nella massima serie. Nell’ottobre 2020, infatti, Saavedra e compagni sconfissero la formazione del golfo a porte chiuse a causa della pandemia. E questo sarà sicuramente uno stimolo in più per i biancorossi di casa, decisi a vendicare la sconfitta per 7-2 (4-1 dopo i primi 25’) rimediata nella pista “Antonio Armeni”. Mister Paghi in settimana ha caricato i suoi ragazzi, per cercare di continuare a muovere la classifica dopo le vittorie con Monza e Matera, che hanno permesso di sistemarsi alle spalle delle big. La presenza di molti ex follonichesi nel quintetto di casa metterà poi ulteriore pepe su cinquanta minuti da vivere intensamente.«Rispetto all’andata - sottolinea il tecnico dell’Edilfox Federico Paghi - ci sono molte cose diverse. Cambia quanto meno che non cominciamo da zero, perché all’andata c’era stato un mese di pausa che certamente non ci aveva fatto bene; cambia che siamo più in forma e siamo più determinati di allora. Abbiamo una classifica abbastanza tranquilla, siamo a pochi punti dal secondo obiettivo stagionale, la salvezza e poi da lì cercheremo di ottenere la posizione migliore per i playoff.
«Ai miei ragazzi - aggiunge il mister del Cp - chiederò un atteggiamento alla Grosseto. Dobbiamo fare quello che non abbiamo fatto a Follonica: siamo stati troppo remissivi, troppo attendisti e poi quando ci siamo svegliati ero troppo tardi per rimettere insieme i cocci che avevamo fatto».
L’Edilfox scenderà in pista con un diverso atteggiamento, più aggressivo e con una difesa concentrata ed ermetica per regalarsi e per regalare ai propri sostenitori un risultato positivo, che sarebbe importante anche per il morale: la prossima settimana sono in programma i recuperi delle ultime due gare d’andata, che serviranno a stabilire la classifica e gli accoppiamenti delle finali di Coppa Italia.
Il Grosseto avrà l’organico al completo e quindi l'allenatore potrà ruotare tutti gli uomini per cercare di fermare la meglio l'attacco del Galileo. I follonichesi sono tra l'altro reduci dal successo infrasettimanale con il Correggio.
I convocati: Menichetti, Sassetti; Mount, Nacevich, Saavedra, Rodriguez, Paghi, Franchi, Cabella, Biancucci.
I precedenti. Grosseto e Follonica s’affrontano per la quattordicesima volta nella massima serie. Il Grosseto ha vinto tre volte, nel 1975 (7-3), nel 1977 (1-0) e nella passata stagione (4-3); nove invece le affermazioni degli azzurri. Nel bilancio c’è anche un pareggio, strappato dall’Edilfox (3-3) lo scorso anno nella gara di ritorno al Capannino.
Il programma della 19ª giornata: Telea Sandrigo-Ubroker Bassano, Tierre Montebello-Teamservicecar Monza, Why Sport Valdagno-Wasken Lodi, Gamma Sarzana-Trissino, Edilfox Grosseto-Galileo Follonica, Engas Vercelli-Hp Matera; domenica Bidielle Correggio-GDS Forte dei Marmi.
La classifica: Trissino 46; Bassano e Wasken Lodi 32; Galileo Follonica e Forte dei Marmi 31; Edilfox Grosseto 25; Engas Vercelli, Gamma Sarzana e Valdagno 23; Montebello 16; Monza 12; Sandrigo 11; Correggio 7; Hp Matera 0.
Marcatori: Jordi Mendez (Lodi) 36; Enric Torner (Lodi) e Giulio Cocco (Trissino) 24; Diogo Neves (Sandrigo) 22.
(foto Mario Spalletta)