Giovedi 1 agosto Montemassi pronta ad ospitare la seconda edizione di “Calici sotto il castello”
Sono 18 le aziende che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa
Roccastrada: A Montemassi è tutto pronto per ospitare la seconda edizione di “Calici sotto il Castello” in calendario per giovedi 1 agosto a partire dalle ore 20,00, un appuntamento nel corso del quale i produttori vitivinicoli del territorio e non solo, potranno far assaggiare i loro prodotti nelle vie e piazze del centro storico nelle quali per l’occasione saranno allestiti anche punti di somministrazione cibo e musica dal vivo. La manifestazione rappresenterà uno dei principali eventi per l’intera Maremma.
Il rinnovato entusiasmo con il quale l’Associazione ARCI Montemassi, l’Amministrazione Comunale e la Strada del Vino Monteregio, insieme ai produttori vitivinicoli, stanno lavorando oramai da tempo per l’allestimento della seconda edizione di “Calici sotto il Castello” fa ben sperare rispetto alla riuscita dell’evento. Nei giorni scorsi sono stati messi a punto gli ultimi aspetti organizzativi mediante i quali si è cercato di aggiustare le piccole imperfezioni emerse lo scorso anno rispetto alla logistica ed alla presenza di qualche punto in più dedicato alla ristorazione.
L’obiettivo condiviso da tutti i soggetti in campo è quello riuscire a consolidare nel tempo un grande evento per la valorizzazione di un prodotto, il vino, che ormai anche il territorio di Roccastrada annovera tra le sue specialità.
L’evento “Calici sotto il Castello” costituisce, insieme all’allestimento della mostra a cielo aperto che si tiene la prima domenica di giugno “Quadri viventi”, uno dei principali avvenimenti che rendono lustro al Borgo di Montemassi, in un contesto ove l’associazione ARCI organizza un ricchissimo cartellone di eventi che spaziano dalla cultura alla musica al teatro, la cosiddetta “Estate Montemassina”. Sicuramente il borgo ed il suo castello, oggetto di una recente ristrutturazione e valorizzazione, sono in grado di costituire un prezioso valore aggiunto nella promozione del territorio e delle sue eccellenze enogastronomiche per residenti e turisti.
Sono ben 18 i produttori che hanno aderito all’iniziativa e che faranno assaggiare i loro vini nelle postazioni che si articoleranno nelle vie del centro storico tra Via del Capezzuolo, piazza Salotto, piazza della Chiesa e piazza Padella.
Le aziende vitivinicole che parteciperanno all’evento sono: Ampeleia, Azienda Agricola Bellettini Sauro, Azienda Agricola Bellini Silvia e Giorgio, Azienda La Magia, Azienda vitivinicola Il Capannino, Campi all’Omona, I Campetti, I Forestieri, La Pierotta, Muralia, Podere Cigli, Podere La Pace, Podere Ristella, Poder Novo, Querciagrossa, Rocca di Montemassi, Tenuta del Fontino, Valdonica. A far da cornice ai produttori di vino, ci saranno 2 punti di assaggio gastronomia a cura della macelleria Mori Stefano di Montemassi e della rosticceria "Le Massaie esaurite" di Ribolla, oltre a 2 punti ristoro gestiti direttamente dalla stessa ARCI Montemassi.
Inoltre saranno presenti n. 4 punti musica dal vivo di generi diversi con Alessandro Bigozzi, Annina dj, Fausto Volpi e Duo per Caso, oltre a 3 punt1 artigianato: "Resin Creation” di Rachele Mori, A.M.A.N.O. di Lisa Pimpinelli e Le Creazioni di Marianna e Valentina
ARCI Montemassi che organizza la logistica dell’evento ha previsto all’inizio del percorso di degustazione, la vendita del calice in vetro, il cui costo è stabilito in 10 euro ed include una serie di coupon di degustazione vino delle varie aziende.
Ricordiamo che l’evento si svolgerà giovedi 1 agosto dalle 20.00 alle 24.00 e che per qualsiasi informazione può essere contattato il numero: 371/6925467.