A Whimsea con una velista Artemare Club il Campionato Invernale Porto Santo Stefano
Fonti rinnovabili: prospettive, finanziamenti, sostenibilità, ottima riuscita convegno Spazio Italia
Grosseto: Si è tenuta a Grosseto sabato mattina 15 febbraio 2025, presso la sala bianca dell’Hotel Granduca la conferenza dalla associazione “Spazio Italia APS” sul tema: "Fonti rinnovabili: prospettive, finanziamenti, sostenibilità".
Si tratta della prima conferenza tematica del ciclo di incontri denominato “Energie per il Futuro”, l’iniziativa per l’anno 2025 di Spazio Italia APS consistente in una serie di conferenze tematiche a tiratura regionale - che toccheranno tutti i capoluoghi di provincia della regione Toscana e anche di altre regioni – per trattare tutto ciò che è innovazione nel campo sociale, imprenditoriale, economico. Il tema dell’energia e dell’impiego di fonti rinnovabili è estremamente sentito ed è stato affrontato dal prestigioso panel di relatori con un taglio specifico riguardante le opportunità di investimento per le aziende e i privati. Il primo intervento dell’esperto di tecnologie green Andrea Olivi si è soffermato sulle prospettive di costo dell’energia per il prossimo triennio e sulle soluzioni energetiche strutturali da poter adottare (fotovoltaico - agrivoltaico - mini biomasse - mini idrolettrico) per le aziende ad elevato impiego di energia nell’ambito agricolo, industriale e commerciale.
I successivi interventi dei rappresentanti dei consorzi di garanzia - Massimiliano Fiorini per Comfidi-Confesercenti e Fabio Baluardi per Artigiancredito – hanno posto in evidenza le agevolazioni previste dai bandi regione Toscana e le possibilità di credito diretto e indiretto per gli investimenti aziendali supportati dalle banche operanti nel territorio. Da ultimo Fabio Roggiolani, coordinatore di Ecofuturo Festival, ha illustrato le modalità di funzionamento delle comunità energetiche e gli obbiettivi di carattere ambientale e sociale che la loro adozione consente di conseguire. Il Presidente Giuggioli nelle sue conclusioni ha ringraziato i relatori e il pubblico intervenuto, ribadendo la necessità di proseguire nel ciclo di incontri previsto nel 2025 allo scopo di informare e sensibilizzare famiglie e aziende sulle tematiche di interesse pubblico, dando altresì voce alle istanze provenienti dai territori di cui Spazio Italia APS è da sempre promotore.