Premio letterario "Scelto da noi": proclamata la cinquina finalista
Emergenza Covid-19. ‘Alleanza democratica civica e progressista del comune di Orbetello, si pone immediatamente al servizio dei cittadini’
Orbetello: Di fronte ai drastici, stringenti e necessari provvedimenti del governo, che chiede a tutti i cittadini italiani di assumere comportamenti coerenti con l'emergenza sanitaria per sconfiggere al più presto l'epidemia del coronavirus, la costituenda alleanza democratica civica e progressista del comune di Orbetello, si pone immediatamente al servizio dei cittadini e mette a disposizione della stessa amministrazione comunale le proprie energie, per affrontare al meglio, anche nel nostro territorio, le gravi minacce sanitarie e le dure conseguenze economiche e sociali di questa sconosciuta ma battibile epidemia.
“In questo momento così delicato, - dice un comunicato Alleanza democratica civica e progressista - si pone immediatamente al servizio dei cittadini ci teniamo ad esprimere la nostra profonda vicinanza a tutta la popolazione, a tutte le donne e gli uomini che in prima linea si trovano ad affrontare l'emergenza e in special modo verso quei soggetti che dal punto di vista sanitario e sociale sono più fragili e vulnerabili, richiamando ognuno al senso civico e all'ottemperanza delle misure cautelative espresse nel DPCM. Si ritiene utile, ad esempio, l'attivazione di una linea dedicata, che offra informazioni sull'applicazione delle disposizioni dello stesso decreto e rassicuri la cittadinanza. Si preveda una attività di supporto alla protezione civile che non lasci sole le persone e le famiglie che si dovessero ritrovare costrette alla quarantena o all'isolamento.
Nelle ultime settimane ci siamo riuniti intorno a punti programmatici ben definiti raccogliendo le istanze della società civile, delle categorie produttive, delle associazioni, dei contesti imprenditoriali, delle sigle sindacali, del volontariato. Si è costituita una alleanza alternativa all'attuale amministrazione, che saprà lanciare sistematicamente idee di sviluppo e rinascita della nostra comunità. Un’alternativa caratterizzata da una netta discontinuità, che saprà coniugare esperienza e forte rinnovamento.
Non appena i tempi lo permetteranno saranno organizzati focus e tavoli programmatici sui nodi cruciali che consentiranno lo sviluppo sostenibile del nostro territorio: laguna, lavoro, turismo, sociale. L’attuale crisi nazionale è appena agli inizi e chi guida il nostro Comune dimostra solo inconsistenza , impreparazione , vacuità.
L'esonero di parte delle rette degli scuolabus, delle mense e degli asili lo consideriamo un atto dovuto, trattandosi di servizi sospesi dallo stesso Governo centrale. Si può fare di più: il Sindaco è il responsabile sanitario del nostro territorio , non può scaricare le responsabilità della gestione della crisi sulle singole attività produttive e sul buonsenso dei cittadini, ma deve farsi carico della salvaguardia della salute degli stessi con azioni anticipatorie sia nei riguardi della salute pubblica sia nei riguardi dell’economia del paese.
La nostra economia andrà in crisi in tempi brevissimi e si aspettano da questa Amministrazione segni concreti di sostegno a famiglie e imprese. A breve partirà la stagione estiva, che nel nostro comune da lavoro a diverse centinaia di persone : si elimini la tassa di soggiorno per l’anno corrente; si sospendano i pagamenti di tari e suolo pubblico per le attività commerciali e turistico ricettive per il mantenimento dei livelli occupazionali almeno dell’anno precedente. Si modifichi il bilancio di previsione spostando gli impegni di spesa da quello che oramai appare superfluo, lo si impieghi per il sostegno alle famiglie e alle aziende: bene hanno fatto i capigruppo di minoranza a richiedere una commissione dedicata.
L' economia cittadina è in recessione, il tasso di disoccupazione di inoccupazione soprattutto giovanile è alle stelle e tutti gli indici ci dicono che la situazione è in peggioramento. Tralasceremo, vista la delicatezza del momento, di commentare l'inadeguatezza e l'infantilismo politico apparso in questi giorni su video amatoriali. È tempo di risposte e di responsabilità, ci aspettano sfide difficilissime", così termina la nota.