Danilo Sacco apre la seconda parte del Manciano street music festival al parco Mazzini
Venerdì 19 luglio, lo storico frontman dei Nomadi fa tappa al parco Mazzini di Manciano con il suo “Colpevole tour”
Biglietti in vendita alla biglietteria dalle ore 19 e punto ristoro attivo
Manciano: Sarà Danilo Sacco ad aprire, venerdì 19 luglio, la versione “on stage” del Manciano street music festival. Dopo le giornate dedicate alla musica di strada, la quattordicesima edizione della kermesse organizzata dall’associazione Diego Chiti, torna con tre spettacoli d’eccezione al parco pubblico Mazzini di Manciano, ai piedi del centro storico: Danilo Sacco venerdì 19 luglio, Paola Turci e Gino Castaldo sabato 20 luglio, e gli Inti-Illimani e Giulio Wilson domenica 21 luglio.
Venerdì 19 luglio, dunque, alle 21.30, lo storico frontman dei Nomadi salirà sul palco del Manciano street music festival con il suo “Colpevole tour”, dal nome dell’album uscito il 6 giugno. Dopo la grande reunion per i 60 anni dei Nomadi dello scorso anno, Sacco e la storica band tornano a collaborare e danno vita a “Colpevole”. Un disco “molto nomade”, come lo ha definito lo stesso Sacco, che vede tre componenti del celebre gruppo italiano (Massimo Vecchi, Yuri Cilloni e Beppe Carletti) in veste di arrangiatori e produttori, oltre alla partecipazione di Roberto Vecchioni. Sul palco del parco Mazzini Danilo Sacco porterà i suoi brani, ma anche alcuni dei più grandi successi dei Nomadi, regalando al pubblico una serata all’insegna della grande musica italiana.
Danilo Sacco. Dopo aver militato in varie band musicali proponendo musica rock e folk, nel 1993 l’artista entra a far parte dello storico gruppo dei Nomadi al posto del fondatore e cantante Augusto Daolio. Nel 2006 partecipa con i Nomadi a Sanremo con “Dove si va”, il cui testo è stato scritto proprio da Danilo, vincendo la categoria “Gruppi” con un bellissimo duetto con Roberto Vecchioni. Alla fine del 2011 si chiude il sodalizio ventennale con i Nomadi e pubblica il primo lavoro solista dal titolo “Un altro me”. Nel 2014 esce il secondo album solista, “Minoranza rumorosa”. Nel novembre 2018 pubblica il suo terzo disco, “Gardé”, e parte immediatamente l'omonimo tour. Il 6 giugno 2024 è uscito il nuovo disco “Colpevole”.
Dalle ore 19 cancelli aperti con la possibilità anche di mangiare aspettando il concerto, grazie al punto griglia del festival.
Alza il volume. La quattordicesima edizione del Manciano street music festival non è un evento solo da ascoltare, ma anche da leggere. Questo grazie all’iniziativa “Alza il volume”, organizzata dall’associazione musicale Diego Chiti in collaborazione con il progetto "Un libro per te" e la biblioteca comunale di Manciano. Durante il festival, accanto al gazebo principale al parco Mazzini, i visitatori troveranno uno scaffale con libri di vario genere che potranno prendere in regalo.
Il Manciano street music festival. La rassegna musicale continua sabato 20 luglio con Paola Turci e Gino Castaldo in “Il tempo dei giganti”. La cantautrice ed il critico musicale daranno vita ad una serata fatta di musica e parole che vedrà protagonista il triennio magico della canzone d’autore italiana, gli anni tra il 1979 ed il 1981, quelli di Lucio Dalla, Pino Daniele, Fabrizio De André, Vasco Rossi, Franco Battiato, Rino Gaetano, Lucio Battisti e tanti altri. A chiudere la quattordicesima edizione del Manciano street music festival, domenica 21 luglio, saranno gli Inti-Illimani insieme al cantautore toscano Giulio Wilson, che porteranno sul palco di parco Mazzini i più celebri brani della leggendaria band cilena insieme a quelli del nuovo album “Agua”, un disco intenso che fa riflettere sui principali temi di attualità, dal cambiamento climatico al recupero dei valori umani.
L’evento è patrocinato dal Comune di Manciano, assessorato al Turismo, e ha il supporto di Banca Tema, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Terme di Saturnia Natural Destination e della Camera di commercio Maremma e Tirreno. L’edizione 2024 del festival è realizzata in collaborazione con Radio Toscana, radio ufficiale dell’evento.
Il festival apre alle ore 19, con l’apertura anche della biglietteria. I tagliandi per gli spettacoli si possono comunque fare anche online al sito www.mancianostreetmusicfestival.com.