Coronavirus, gli aggiornamenti odierni dal Sindaco di Isola del Giglio

Effettuati tamponi di controllo nella giornata.Isola del Giglio: "Nella  mattinata - commenta il Sindaco di Isola del Giglio Sergio Ortelli - il  Servizio  IPN  della  ASL  Toscana  Sud  Est  ha  effettuato  tre  tamponi COVID-19. 

Il  primo  è  riferito  ad  un  uomo,  di  nazionalità  tedesca,  sintomatico  da  qualche giorno.  Il  tampone  effettuato  sull’uomo  nella  giornata  di  lunedì  scorso  era  risultato “indeterminato” ovvero dubbio tanto da rendersi necessaria la ripetizione che di solito si fa non prima delle 48 ore successive. Il  secondo  tampone  è  riferito  alla  donna  piacentina,  già  positiva  ma  con  esiti  negativi  al tampone di lunedì. Il tampone di oggi è necessario per valutarne la completa guarigione. Il terzo tampone è un test preventivo richiesto per il MMG, che non ha sintomi ovviamente, ma serve per stemperare qualsiasi incertezza  dovuta ai contatti quotidiani che il  medico ha con la popolazione e con i casi di emergenza urgenza sanitaria.

I risultati verranno naturalmente comunicati doverosamente non appena si conosceranno.

Orario straordinario Servizio Urbano TPL

La Tiemme comunica i nuovi orari in vigore da oggi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ulteriori informazioni e dettagli: https://www.tiemmespa.it/grosseto-e-provincia-variazioni-dal-27-marzo-2020/

Le solite quotidiane raccomandazioni per tutti

RESTATE A CASA. Osservare questa importante precauzione evita il contagio da COVID-19 e non permette la sua diffusione anche sulla nostra isola. I sacrifici di questi giorni, una volta usciti da questa brutta  forma  virulenta,  saranno  ripagati  con  la  ripresa  della  vita di  tutti  i  giorni,  della normalità  economica  e  sociale  e  anche  della  nostra  salute,  in  costante  pericolo  in  queste settimane.Per chi non segue le regole, sono in arrivo sanzioni più aspre che le gli Organi di Polizia e di Controllo sapranno applicare ai trasgressori. Continuano quindile  verifiche da parte delle Forze dell’Ordine su entrambe gli scali marittimi.   Si   prega   di   fare   attenzione   alle   disposizioni,vecchie   e   nuove,   che impediscono  l’imbarco,  siain  entrata  che  in  uscita  dall’isola.  Eccezion  fatta  per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute.

I residenti che attualmente si trovano all’estero possono rientrare alla propria residenza.

Chi  legittimamente  RIENTRA DALL’ESTERO può raggiungere  casa propria una volta entrato  nel  territorio  nazionale.  Rientro  legittimo,  infatti,  vuol  dire  motivato  da  urgente necessità: chi non ha casa all’estero (turista, persona in viaggio d’affari e simili), chi ha perso  lavoro  e  casa all’estero e rientra definitivamente nel nostro Paese (anche se iscritto AIRE),  studente  il  cui  corso  sia  stato  definitivamente  chiuso  o  il  cui  periodo  Erasmus  sia finito e casi simili.

E’ bene ricordare che il  Ministro  dei  Trasporti  ha  firmato  un  Decreto  assieme  al  Ministro della Salute cheobbliga all’autoisolamento, per i 14 giorni successivi,per le persone che rientrano  in  Italia  dall’estero,  anche  se  asintomatiche  rispetto  al  COVID-19:  per informazioni invito a consultare i siti

- http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/coronavirus/coronavirus-de-micheli-firma-decreto-su-autoisolamento-chi-rientra

- http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus

Rilevazioni flussi in ingresso Isola del Giglio del giorno 26marzo

Arrivi alle ore 9,30: 4 passeggeri - 2 veicoli

Arrivi alle ore 17,30: 2 passeggeri - 3 veicoli

Tutti con regolare autocertificazione. Numeri che, ancora una volta, offrono la possibilità di un controllo capillare".