Poste, da venerdì 2 maggio in pagamento le pensioni del mese
Come trovare lavoro oggi: metodi e suggerimenti
I modi di ricerca di un impiego lavorativo sono ormai decisamente cambiati, complice anche lo sviluppo della tecnologia che ha stravolto il mondo del lavoro e tutto ciò che gli concerne.
Oggi esistono migliaia di siti web specializzati nell’offrire opportunità di lavoro a chiunque sia interessato.
Grazie a questi portali, non è più necessario recarsi fisicamente in azienda per candidarsi a una posizione lavorativa, consegnare il proprio curriculum e la lettera di presentazione.
Sapere dove e come cercare un lavoro stabile e ben retribuito non è, comunque, così intuitivo.
Le opportunità professionali variano in base al territorio. Se si dà uno sguardo agli annunci di lavoro Firenze è possibile notare che in questo periodo c’è un’alta richiesta di mulettisti, operai metalmeccanici e figure del settore alberghiero.
Ma come è possibile trovare dei lavori che siano all’altezza delle proprie aspettative? Di seguiti alcuni metodi pratici, offline e online.
Trovare lavoro offline
Per quanto la tecnologia possa facilitare la ricerca di un impiego, non esclude la possibilità di ricorrere ancora al metodo tradizionale, attraverso i canali “offline”.
Ad esempio, se si è alla ricerca di annunci di lavoro, uno dei metodi più semplici per trovare lavoro è rivolgersi ai centri per l’impiego di quella zona e fornire il proprio nominativo da aggiungere alla banca dati.
Inoltre, non bisogna sottovalutare le opportunità offerte dagli eventi e dalle fiere del settore. Nello specifico, molte università ed enti di formazione organizzano i career day, nei quali le aziende e i candidati possono entrare direttamente in contatto. Prima di presentarsi a tali eventi, è fondamentale informarsi sulle aziende presenti, sui loro valori e le figure ricercate, così da prepararsi in maniera adeguata agli incontri.
Cercare lavoro sul web
Come anticipato, le modalità di ricerca del lavoro sono state stravolte dalla tecnologia. Infatti, oggi la ricerca di un impiego può essere fatta direttamente in rete utilizzando il proprio smartphone, pc o tablet.
I principali canali da utilizzare sono:
- Sito web aziendale: se si è alla ricerca di lavoro in una determinata zona è possibile dare un’occhiata ai siti web delle aziende che operano in quella determinata area geografica e inviare una candidatura spontanea. Si possono anche leggere le offerte di lavoro disponibili consultando la sezione “lavora con noi” dei portali delle aziende;
- Profili social aziendali: non tutti sanno che anche le piattaforme social sono un ottimo strumento per trovare lavoro. Infatti, sempre più aziende si avvalgono anche dei canali social per pubblicare i loro annunci di lavoro. Pertanto è consigliabile seguire le aziende di interesse anche su queste piattaforme e prestare attenzione ai post che pubblicano in modo da essere sempre aggiornati;
- Contatto diretto: potrebbe essere utile mandare un’e-mail all’azienda di interesse, inoltrando una candidatura spontanea. Alcune aziende rendono pubblico l’indirizzo di posta elettronica dell’ufficio del personale, altre volte è disponibile solo un indirizzo generico. In questo caso, basta indirizzare quanto scritto all’ufficio della selezione del personale;
- Canali di ricerca lavoro: esistono delle piattaforme online pensate appositamente per consentire l’incontro di domanda e offerta di lavoro. Questi portali consentono sia di mandare una candidatura spontanea, sia di rispondere direttamente agli annunci presenti inviando il proprio curriculum e la propria lettera di presentazione.