Caseificio Follonica, Federica Spadi entra a far parte della Guilde Internationale des Fromagers

Spadi ha fatto il suo ingresso mercoledì 4 maggio sotto nomina del presidente del Consorzio del Pecorino Toscano DOP, Carlo Santarelli.Follonica: Un altro pezzo di Maremma entra a far parte della Guilde Internationale des Fromagers – Conferie de Saint Uguzon. Parliamo di Federica Spadi, titolare dello storico Caseificio Follonica che da oltre 40 anni produce eccellenza e qualità nel cuore della Maremma.

Mercoledì 4 maggio, in occasione dell’edizione 2022 di Cibus a Parma, Federica Spadi, sotto nomina del presidente del Consorzio del Pecorino Toscano DOP, Carlo Santarelli, è entrata a far parte della Guilde Internationale, associazione storica che raduna al suo interno produttori e appassionati dell’arte casearia, fino a diventare un punto di riferimento a livello mondiale. La famiglia Spadi costituisce un’icona dell’arte casearia maremmana, a partire dal padre Francesco Spadi, figlio di pastori transumanti che nel 1970, insieme ai suoi fratelli decise di fondare due caseifici a Follonica e Grosseto. Adesso è Federica, insieme a suo marito Luca Tanganelli, a guidare il caseificio, portando avanti i valori e saperi tramandati dal padre, aggiungendo un pizzico di innovazione, passione e professionalità.

“Sono orgogliosa ed emozionata – commenta Federica Spadi – per chi lavora nel settore caseario, entrare a far parte della Guilde Internationale è un onore. Parlare e confrontarsi con imprenditori e appassionati è sempre stimolante, soprattutto quando questo lavoro, per te, non è solo un’attività ma il riassunto di una vita intera. Sono nata dentro al Caseificio Follonica, sin da bambina osservavo mio padre lavorare, fino a diventare grande. Poi gli studi mi hanno allontanata per poi ritornare insieme alla mia famiglia e portare le mie idee all’interno dell’attività. Questo caseificio non è solo il mio lavoro, è parte della mia famiglia, come se fosse il quinto elemento, dopo i miei genitori e mia sorella. Entrare a far parte della Guilde ti ripaga di tutti i sacrifici e gli sforzi che ogni giorno facciamo per portare avanti una delle tradizioni più antiche della nostra terra”.