Carcere e Referendum Giustizia: 'Un'altra storia inizia qui'. Oggi secondo appuntamento

Grosseto: “UN'ALTRA STORIA INIZIA QUI” è il titolo che Rita Bernardini e Francesca Scopelliti hanno voluto dare alle iniziative previste nel grossetano su carcere e referendum giustizia.

“UN'ALTRA STORIA INIZIA QUI” è anche il titolo del libro che il ministro Marta Cartabia ha scritto assieme ad Adolfo Ceretti sulla “giustizia come ricomposizione” e, ad avviso di Bernardini e Scopelliti, è anche lo spartiacque fissato dalla storica visita che la guardasigilli con il presidente del consiglio Draghi hanno fatto recentemente al carcere di Santa Maria Capua Vetere, teatro di inaudita violenza nei confronti dei detenuti nell'aprile dello scorso anno.

Tanto l'esecuzione penale quanto l'amministrazione della giustizia è ora che rientrino nei parametri costituzionali che prevedono pene umane, rieducative e non esclusivamente carcerarie, parametri che esigono una giustizia che sia giusta e amministrata in tempi ragionevoli. Questo è l'appello – dichiarano Bernardini e Scopelliti – che indirizziamo al Governo Draghi affinché concretamente un'altra storia inizi qui ed ora dopo decenni di violazione dei diritti umani fondamentali.

Il programma di oggi:
Giovedì 22 luglio
ore 10.30: GROSSETO, “memento” davanti al carcere (via Aurelio Saffi, 23).
Rita Bernardini (membro del Consiglio Generale del Partito Radicale e Presidente di Nessuno Tocchi Caino) con Francesca Scopelliti (presidente della Fondazione Internazionale per la Giustizia Enzo Tortora), Massimiliano Arcioni (presidente della Camera penale), Roberto Giannoni (vittima di errore giudiziario), Don Enzo Capitani (cappellano del carcere).

ore 12.00: GROSSETO, Piazza Duomo, tavolo di raccolta firme su referendum giustizia