“Capalbio celebra Puccini” e “Storie d’Africa”: ecco gli appuntamenti del weekend capalbiese

Capalbio: Sarà un weekend all’insegna della cultura. Si comincia sabato 20 luglio, alle ore 19.30, a Palazzo Collacchioni con il terzo e ultimo appuntamento di “Capalbio celebra Puccini”. La rassegna, promossa da Fondazione e dal Comune di Capalbio, vedrà l’esibizione della soprano Cinzia Monari e del tenore Federico Pistolesi con Cesare Nobile al piano.

Ad anticipare il concerto, alle ore 18, è prevista una visita guidata nel centro storico di Capalbio. La passeggiata, tra i vicoli e gli angoli più suggestivi del borgo, sarà all’insegna della riscoperta del grande compositore italiano. Il ritrovo, pochi minuti prima della partenza, sarà nella rinnovata piazza Carlo Giordano. Il biglietto della visita guidata e del concerto avrà un costo di 18 euro.

Domenica 21 luglio, alle ore 21.30, al Nuovo Cinema Tirreno di Borgo Carige sarà proiettato “Storie d’Africa” di Piero Cannizzaro. Il docufilm approfondisce la complessa tematica dell’emigrazione attraverso gli occhi di chi ha cercato di raggiungere l'Europa senza mai riuscirci. In viaggio tra Senegal, Costa D’Avorio e Guinea, il regista ha raccolto storie di speranze, di sogni rimasti tali, di fallimenti ma anche di successi. Storie di chi vorrebbe partire ma anche di chi è tornato indietro ed è riuscito a ricostruirsi una vita nel suo villaggio, creando una piccola economia e una vita dignitosa nel proprio paese. Introduce la proiezione lo psicoanalista e scrittore Fabio Castriota. In sala sarà presente il regista Piero Cannizzaro.

Il biglietto, che avrà un costo di 7.50 euro, potrà essere acquistato direttamente in sala oppure online: https://bit.ly/4eZU9pj.

Dal 22 al 28 luglio, infine, si terrà la Sagra della lumaca al Circolo “Il Mare” del Chiarone.

Per maggiori informazioni e per conoscere tutto il calendario della stagione culturale capalbiese è possibile visitare il sito www.fondazionecapalbio.it oppure scrivere all’indirizzo info@fondazionecapalbio.it.