“Una razza in estinzione – Il grande tributo a Gaber” al Castello di Montemassi
Calcio e alimentazione: bambini e genitori a confronto con la dietologa
La società Pro soccer lab ha organizzato incontri mensili, per ragazzi e genitori, per capire come magiare bene durante l’attività calcistica.Castiglione della Pescaia: Un percorso dedicato all’alimentazione dei piccoli calciatori, aperto ai bambini e ai genitori, per spiegare quanto sia importante e quali benefici può portare una sana alimentazione nel percorso calcistico. Questo l’obiettivo del primo incontro, organizzato dalla Pro soccer lab di Castiglione della Pescaia, con la dietologa Alessia Mazzarello, che si è svolto all’interno del centro sportivo “Casamorino”.
Il progetto prevede, oltre a questo primo appuntamento, una serie di incontri mensili della durata di un paio d’ore che affronteranno temi differenti: dai più generici come la “distribuzione dei pasti nell’arco della giornata”, alla “differenza tra fame e appetito” o ancora “cucinare secondo stagione” fino ad altri più mirati come la “gestione delle merende, correlazione tra zuccheri semplici e indice glicemico”. “Il percorso che abbiamo individuato – spiega la dietista Alessia Mazzarello – consente ai nostri bambini di crescere sani e consapevoli che il cibo ha un ruolo importante nella loro vita. Cibo e salute viaggiano parallelamente e le esperienze che facciamo durante l’infanzia sono importanti guide per il futuro. L’idea è quella di migliorarci un pasto alla volta”.
“La crescita personale di ogni ragazzo – sottolinea Benedetta Mazzini, presidente Pro soccer lab – non è fatto dalla sola attività sportiva, ma da una serie di accortezze che ci permettono di aiutare i bambini e i ragazzi nella loro crescita come atleti e non solo. Per questo seguirli anche da un punto di vista alimentare è per noi una priorità che siamo felici di poter portare avanti con gli incontri organizzati insieme alla dietista e al nostro staff”.