Buon 94esimo compleanno Amerigo Vespucci!

Si, è tornata nel Mare Nostrum, dopo terminata la crociera del secondo giro del mondo, a compiere in questi giorni i suoi 94 dal varo e Artemare Club la festeggia con il raro libro della sua prima crociera nell’ambito della mostra permanente “WEAREVESPUCCI” visitabile ad entrata libera tutti le mattine della settimana dalle 10 alle 13 nella sede dell’associazione nel Corso Umberto 77 – 79 di Porto Santo Stefano. Racconta il comandante Daniele Busetto che la nave destinata a divenire un simbolo per la Marina Militare è stata varata il 22 febbraio del 1931, nei cantieri di Castellammare di Stabia su progetto di un giovane tenente colonnello del Genio navale Francesco Rotundi dalle cui tavole appena due anni prima era nata la Cristoforo Colombo, due navi quasi gemelle, due veri gioielli. La madrina della cerimonia fu la signorina Elena Cerio e la data fu decisa perché lo stesso giorno di 399 anni prima morì il grande navigatore fiorentino Amerigo Vespucci.

Il libro in esposizione che arricchisce la collezione dei tanti volumi sul Vespucci sfogliabili alla mostra è un vero e proprio album fotografico della sua prima crociera raccontata per filo e segno con immagini inedite che hanno davvero il sapore dell’antico. La nave scuola prese il largo per la sua prima campagna, prima della lunga seria fino ai nostri giorni, proprio insieme alla Cristoforo Colombo nell’ambito della Divisione delle Navi Scuola al comando dell’ammiraglio di divisione Domenico Cavagnari che poi sarà Capo di Stato Maggiore della Marina dal 1934 al 1940, il libro è arricchito dai racconti della nave dagli ammiragli Agostino Straulino e Giancarlo Schiavoni comandanti dell’Amerigo Vespucci rispettivamente nel 1965 e nel 1992.