Bibbona: Nella Macchia della Magona, tutti gli eventi estivi

Visite guidate, escursioni ed eventi nel bosco a partire dal 2 luglio

Bibbona: Tornano anche quest’estate le iniziative nella Macchia della Magona organizzate dall’associazione Viaggiatorilenti con il contributo e il patrocinio del Comune di Bibbona. Visite guidate, escursioni ed eventi nel bosco a partire dal 2 luglio.

IL PROGRAMMA

Vita alla Macchia: visite guidate sui sentieri dell’area protetta per scoprire la storia e la natura. Tutti i mercoledì dal 2 luglio al 3 settembre, ritrovo alle ore 9 alla Casetta Campo di Sasso. Durata 2,5 ore, difficoltà facile (circa 5 km), dislivello 90 metri.

Serate alla Macchia: 11 e 25 luglio, 8 e 22 agosto. Cena al sacco in area attrezzata con griglia accesa, acqua e vino offerti e video proiezione a sfondo ambientale. Dalla 19.30 alle 23, Casetta Campo di Sasso.

Aperibosco: venerdì 4 e 18 luglio, 1 e 15 agosto. Mini escursione con brindisi al tramonto, dalle 18.30 alle 21 circa alla Casetta Campo di Sasso.

Tiro con l’arco alla Macchia della Magona: sabato 30 agosto. Un’occasione per conoscere l’area protetta Macchia della Magona e sperimentare l’antica disciplina del tiro con l’arco seguiti da un istruttore. Ritrovo alle ore 9 alla Casetta Campo di Sasso. Difficoltà facile (3 km), dislivello 50 metri, pranzo al sacco in area attrezzata.

Per tutti gli eventi la quota di partecipazione per gli adulti è di 3.50 euro, 2 euro per ragazzi fino ai 16 anni e over 65. Gratuiti per i risedenti a Bibbona. La prenotazione è sempre obbligatoria: Ufficio Turistico 0586.600699,

i n f o @ b i b b o n a t u r i s m o . i t - V i a g g i a t o r i l e n t i 3 3 3 . 4 7 2 6 9 3 8 , viaggiatorilenti@gmail.com